
L’impegno era veramente difficile vista la caratura dell’avversario, un Dream Team Palo del Colle primo in classifica, ma con un ottimo inizio di gara l’ Alta Futsal aveva illuso i suoi tifosi che stavano già pregustando un risultato positivo.
Parte forte la squadra altamurana e al 2’ il giovanissimo Arduo recupera palla nella sua area e parte in contropiede, arrivato al limite dell’area avversaria serve Maino che insacca la rete dello 0-1. Al 5’ Mercadante salta due avversari come birilli ma sul più bello spreca tutto tirando addosso al portiere Patruno. Le due squadre offrono un bello spettacolo al numeroso pubblico presente con ribaltamenti di fronte e azioni pericolose da una parte e dall’altra. Al 14’ Carlucci tira a botta sicura ma il suo compagno di squadra Cassano si sostituisce al portiere altamurano Moramarco e incredibilmente nega la rete del pareggio ai palesi. Come succede spesso in questo sport, ad un gol mancato arriva subito dopo quello subito. Al 18’, dopo un lancio lungo di Moramarco, Bardaro e Di Leo si involano verso l’ area palese soli contro il portiere di casa e dopo due passaggi precisi Bardaro deve solo mettere dentro la palla dello 0-2. Al 23’ Arduo recupera ancora un pallone e scarica per Mercadante che spreca ancora tirando fuori da buona posizione.
A questo punto nell’ Alta Futsal si spegne la luce e dopo aver giocato quasi venticinque minuti tenendo testa alla capolista, e meritatamente in vantaggio di due reti, decide di buttare tutto alle ortiche con tre minuti di pura follia. Al 25’ Carlucci segna la rete del 1-2 con un preciso tiro da fuori area che finisce alle spalle dell’incolpevole Moramarco. Passa solo un minuto e lo scatenato Carlucci pareggia ancora con un tiro da fuori. Serve ancora un altro minuto al Dream Team Palo del Colle che al 27’ si porta avanti con Lanzisera servito perfettamente dal solito Carlucci. Per concludere un finale di primo tempo da dimenticare, nel secondo minuto di recupero, al 32’ Carlucci segna la sua tripletta personale su tiro libero.
La ripresa comincia, purtroppo per la squadra altamurana, come era finito il primo tempo e al 31’ Palermo segna la rete del momentaneo 5-2. Al 33’ si rivede l’Alta Futsal con Mercadante che scarica sul secondo palo per Bardaro che arriva in ritardo e l’azione sfuma. Al 34’ i ruoli si invertono e Bardaro scarica per Mercadante che finta il tiro e restituisce palla a Bardaro che segna facile facile il 5-3. Carlucci spegne ancora un volta le speranze altamurane e al 36’ supera Arduo e fa poker segnando la rete del 6-3. Le due squadre si allungano e curano poco la fase difensiva e le occasioni da gol fioccano ad ogni minuto. Al 39’ Arduo serve sul secondo palo Bardaro che segna la sua triste tripletta a domicilio della prima della classe e fa 6-4. La squadra allenata da Aldo Capozza comincia a ricrederci e prova a riprendere la gara ma il Dream Team Palo del Colle va ancora in rete al 54’ con Lamberti, al 55’ con Cassano e al 58’ ancora con Lamberti che porta i suoi sul 9-4. Nell’ ultimo giro di lancette accorcia Di Leo che, su assist di Bardaro, fissa il punteggio finale sul 9-5.
Peccato per la squadra altamurana che ancora una volta ha giocato una gara dove a tratti sembra capace di portare a casa punti importanti. Troppo spesso la squadra perde la lucidità e forse questo è da imputare alla poca esperienza che molti giocatori hanno in un campionato agonistico come quello della serie C2. Comunque sia, anche se la squadra adesso si ritrova ultima in classifica, questo gruppo ha già fatto vedere qualcosa di buono e con una società solida alle spalle come quella dell’ Alta Futsal il futuro non può essere che roseo.
DREAM TEAM PALO DEL COLLE – ALTA FUTSAL 9-5
DREAM TEAM PALO DEL COLLE: Patruno, Lamberti, Palermo, Cassano, Cutrone, Lanzisera, Carlucci, Ameruoso, Caporusso, Carbone, Pace, Gaeta. All. Foggetti.
ALTA FUTSAL: Moramarco, Vomero, Chironna, Arduo, Di Leo, Petrara, Maino, Sardone, Di Mola, Bardaro, Mercadante, Pellegrino. All. Capozza
.ARBITRO: Segio Spalierno della sezione di Bari
RETI: 2’ Maino (AF), 18’ Bardaro (AF), 25’ Carlucci (DT), 26’ Carlucci (DT), 27 Lanzisera (DT), 30’+2 Carlucci (DT), 31’ Palermo (DT), 34’ Bardaro (AF), 36’ Carlucci (DT), 39’ Bardaro (AF), 54’ Lamberti (DT), 55’ Cassano (DT), 58’ Lamberti (DT), 60’ Di Leo (AF).
RECUPERO: 2’ pt, 2’ st.