Atletica Altamura, un fine settimana con i fiocchi

Atletica Altamura, un fine settimana con i fiocchi

AtleticaCadetti
La squadra Cadetti dell’Atletica Altamura

Venerdì 10 giugno a Bressanone il nostro pesista Vincenzo D’Agostino ha conquistato il 6° posto ai Campionati Italiani Promesse, lanciando il Peso da Kg 7,250 a mt 13,55, aprendo così un fine settimana tambureggiante per i nostri atleti.
A Bari si sono svolti i Campionati di società per le categorie Cadetti/e, dove la nostra squadra si è cimentata insieme ad altre undici compagini della regione in un carosello di gare che avrebbero incoronato la migliore, come squadra campione regionale e avrebbe dato il diritto di partecipare alle fasi nazionali.
Splendido 2° posto per l’Atletica Altamura, perché è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare. L’amatori Atletica Triggiano ha meritatamente vinto il titolo, distanziandoci di oltre mille punti in classifica. Non per questo, bisogna buttare al vento questo piazzamento, frutto di bei risultati raggiunti dai nostri ragazzi.
Davide Lorusso coglie il minimo per i Campionati Italiani sul triplo, saltando 12.65 e ottenendo la migliore prestazione tabellare dei suoi compagni; nei 300 ostacoli, si è ripetuto, mettendo in mostra la sua grinta, percorrendoli in 42.32 regalando così alla sua squadra punti in classifica. Vito Creanza ha lanciato il PESO da Kg 4 a mt. 13.33 sbaragliando gli avversari e si è migliorato nel lancio del disco, lanciandolo a mt.25.57. La rivelazione di questo CDS, è stato Niky Pignatelli che ha svolto egregiamente il compito assegnatogli dal suo tecnico Raffaele Pepe. Ha gareggiato nelle Prove Multiple, facendo ben 6 gare in due giorni, correndo i 100 ostacoli in 17.47; i 1000mt. in 3:17.09; saltando nell’alto a 1.50, mentre nel lungo a 4.66mt. Nei lanci, invece ha dovuto soccombere lanciando il disco a 14.94 e il giavellotto a 17.81. Stefano Didonna ha dato l’anima nei 300, percorrendoli in 40.77, migliorando il suo PB, mentre nell’alto si è fermato a 1.25. Pasquale Digesù si migliora di gara in gara, acquisendo la padronanza e la sicurezza di un veterano. Si è imposto nella sua serie dei 300, fermando il cronometro a 41.70, abbassando di molto il suo PB e volando negli 80mt. chiudendoli a 10.36. Michele Ceglie non ha imbroccato le giornate giuste, saltando nel lungo a 4.37 e nel triplo a 10.22. Pietro Colonna, non ancora al meglio della sua condizione fisica, ha corso i 300mt. in 42.96 e ha lanciato il peso da Kg 4 a 9.35mt. Michele Maiullari si è immolato nei 200, percorrendoli in 7:16.18, mentre gli 80mt. li ha corsi in 10.60.
Qualcuno ha scritto che la staffetta è lo specchio della squadra; io dico invece che in questo caso è stata lo specchio della situazione, perché la nostra staffetta 4×100 composta da MaiullariCeglieColonnaLorusso, si classificata 2^ nella serie, proprio dietro ai vincitori del titolo regionale, terminandola in 50.98.
Per quanto riguarda il settore femminile, le nostre ragazze si sono classificate al 7° posto, non avendo avuto modo di schierare tutte le sue pedine: il tecnico Luca Pepe ha dovuto far scendere in pista solo 6 atlete che comunque hanno dato del loro meglio.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.