Atletica, una lunga volata verso le vacanze

Atletica, una lunga volata verso le vacanze

MariangelaCegliaTanti gli appuntamenti dell’ultimo mese con gli atleti altamurani protagonisti

È stata una lunga voltata verso le vacanze quella che, iniziata a metà luglio, ha visto protagonista l’Atletic Club Altamura. Buoni, in alcuni casi ottimi, i risultati raggiunti, come sempre, dagli atleti altamurani, soprattutto nelle categorie giovanili.
Il primo evento di cui vi diamo conto sì è tenuto lo scorso 16 luglio sulla pista del campo comunale “G. Ventura” di Bisceglie dove è andato in scena un meeting provinciale promozionale riservato alle categorie giovanili. I piazzamenti più significativi sono stati raggiunti da Nicola Foggetta, 2° nei 300 mt “Cadetti” che ha preceduto di due posizioni il compagno di squadra Angelo Berloco. Piazza d’onore nei 600 mt “Esordienti” anche per Davide Lorusso che con il crono di 1.51.9 ha segnato la miglior prestazione italiana sulla distanza per i nati nel 2002, entrando di prepotenza nella top ten dei nati fino al 2000. La prestazione dell’atleta altamurano è davvero importante, anche se è ancora prematuro parlare di talento, considerando che a questa età i ragazzi crescono a vista d’occhio.
Nel concorso del lungo “Cadetti” si è messo di nuovo in evidenza Nicola Foggetta che con un balzo di 5.21 mt ha colto la sua seconda piazza d’onore della serata. Nella stessa gara riservata agli “Esordienti” secondo posto sia per Carlo Tortorelli sia per Francesca Pepe che si è ben comportata anche nei 50 mt, vincendo la sua batteria. Vittoria nella stessa gara per Carlo Tortorelli che pareggia, anzi migliora, i risultati della sua compagna di squadra.
Due giorni dopo è stata la volta dei marciatori impegnati a Macerata per il “Gran Prix di marcia per regioni”. La rappresentativa pugliese ha chiuso al primo posto la manifestazione grazie anche ai piazzamenti dei quattro atleti altamurani, convocati dai tecnici regionali. Nel dettaglio nella categoria “Cadetti” è arrivato il 5° posto di Mirko Lorusso, il 6° di Giuseppe Barbieri e il 12° di Lorenzo Ninivaggi mentre nella categoria “Ragazzi” Domenico Casanova ha chiuso in 11^ piazza, ottimi piazzamenti soprattutto in ottica futura con gli atleti altamurani tutti al primo anno nelle rispettive categorie, con i primi invece all’ultimo anno.
Gli impegni agonistici sono continuati domenica 24 luglio a Locorotondo con il “3° Trofeo della Cummerse”, meeting su pista valido anche come 6^ prova del Gran Prix su pista. In gara sia le categorie giovanili che gli assoluti.
Tra i ragazzi i miglior risultato è stato ottenuto da Davide Lorusso che nella prova dei 50 mt della categoria “Esordienti” è stato l’unico a scendere sotto gli 8 secondi con il tempo di 7.6. Buon risultato anche per Nicola Foggetta nel lungo “Cadetti”. Per lui miglior salto di 4.98 e 5^ posizione. Nella categoria assoluta erano solo due gli atleti iscritti per l’Atletic Club, Raffaele Pepe e Giuseppe Chironna che si sono cimentati negli 800 mt, dove, tra l’altro, erano i più “stagionati”.
Il lungo sprint che ha portato gli atleti alla sosta estiva si è concluso sabato 30 luglio in terra lucana, precisamente a Venosa, in provincia di Potenza, con il “XXXIV Trofeo Giovanni Moramarco”.
Per l’Atletic Club Altamura sono arrivate due vittorie con il solito Davide Lorusso nei 50 mt “Esordienti” e con Mirko Lorusso nei 1000 mt “Cadetti”. A portare in alto i colori altamurani ci ha pensato anche Mariangela Ceglia, tesserata con l’Alteratletica Locorotondo, che ha vito la prova dei 1500 mt se pur con un crono non eccezionale. Abbastanza bene, ma lontani dal podio anche Pietro Tortorelli, Lorenzo Laterza, Michele Dambrosio, Giuseppe Barbieri e Lorenzo Ninivaggi. Male nella velocità con Angelo Berloco che ha preceduto di un soffio Nicola Foggetta, da salvare, oltre a Davide Lorusso, la prestazione di Francesca Pepe, seconda nella sua batteria dei 50 mt “Esordienti”. In gara anche Luca Pepe, Raffaele Pepe e Giuseppe Chironna che sembrano averci preso gusto con le gare su pista. Per i due fratelli Pepe, posizioni lontane dai primi nei 1500 mt dominati da atleti molto più giovani mentre il “velocista” Giuseppe Chironna ha chiuso i 200 mt con il tempo di 26.15.
Archiviata quest’ultima fatica, anche per l’atletica pugliese è tempo di andare in vacanza con le attività che, tranne qualche eccezione, riprenderanno verso la fine di agosto.

Domenico Olivieri


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.