Rilevato il titolo dell’Adelfia Futsal
“Sono stati 13 anni fantastici, ho passato quasi una vita vedendo rotolare quel pallone in quel palazzetto che sembrava quasi casa; ne ho visti passare di tutti i tipi, si potrebbe scrivere un romanzo, si è pianto e gioito, emozioni forti, da rinunciare a molte cose, ma ad un certo punto bisogna tirare il freno, capire se serve ancora investire del tempo della propria vita in un determinato progetto. Certamente dispiace, ma il venir meno di alcuni punti cardine rende inevitabile il tutto. Chissà, se il prossimo anno mi vedrete in vesti diversi in altre piazze. La nostra premura era quella di dare continuità ad un gruppo di ragazzi eccezionali, “professionisti” esemplari, e le molteplici richieste da parte di società ambiziose, nei loro confronti è motivo di vanto per la nostra società. Il merito è soprattutto di mister Iurino che in 2 anni ha rivoluzionato il modo di vedere la disciplina ad Adelfia, formando ragazzi tecnicamente e tatticamente in maniera impeccabile. Non è nostro costume sponsorizzarci, ma per chi capisce questo sport, i risultati sono evidenti sotto gli occhi di tutti (90 punti in due anni di C1 con 9 under in campo ogni sabato); chi, ha fatto meglio? Il titolo è passato nelle mani della città di Altamura, nella specie del mister Saverio Mascolo, persona seria, competente e preparata. Spero che questa staffetta possa portagli fortuna. A loro va il mio più grande in bocca a lupo”.
Con queste parole Alessandro Porcu congeda l’Adlefia Futsal dal campionato di C1 passando il testimone ad Altamura, dove a seguito della fusione tra l’A.S.D. Pellegrino Sport c5 e l’A.S.D. Città di Altamura c5, si è dato vita ad un unico gruppo sportivo con l’intento di partecipare a tutti i campionati di calcio a 5 editi dalla FIGC. In virtù di questo processo, la nuova associazione che assumerà la denominazione di A.S.D. Pellegrino Città di Altamura, parteciperà ai campionati di calcio a 5 di serie c1, under 21 nazionale, juniores, allievi e giovanissimi. Stilato anche l’organigramma delle due squadre principali che è già stato stabilito nel seguente modo:
Presidenti: Mascolo Pietro e Pellegrino Marco (quest’ultimo assumerà la carica di direttore generale).
Direttore Sportivo: Paolo Locapo;
Responsabile tecnico e supervisore di tutte le squadre: mister Saverio Mascolo;
Responsabile tecnico under 21 : mister Vincenzo Maremonti;
Allenatore in seconda serie c1: mister Francesco Clemente;
Allenatore in seconda under 21: mister Michele Colonna detto Grilsen;
Preparatore dei portieri: mister Domenico Poligneri;
Dirigenti: Saverio Ciccimarra, Nina Divietro, Giorgio Pisculli, Pasquale De Palma, Pasquale Balzano.
La società sta cercando sul mercato un paio di calcettisti di provata esperienza e qualità nei ruoli di universale e pivot da completamento alla “rosa” venuta fuori dall’integrazione delle due società.
La preparazione della squadra che parteciperà alla prossima serie c1 avrà inizio lunedi 25 agosto.
Calcio a 5, nasce l’A.S.D.Pellegrino Città di Altamura
