Ciclismo, Paolo Colonna premiato in Municipio

Ciclismo, Paolo Colonna premiato in Municipio

Paolo Colonna durante la premiazioneIl fresco campione italiano categoria Elite è stato ricevuto dalle autorità cittadine

Nonostante siamo passato quasi un mese, continuano i festeggiamenti per Paolo Colonna, ciclista altamurano che lo scorso 23 giugno, vincendo il “6° Memorial Giulio Bresci”, si è laureato campione italiano per la categoria Elite. Il nostro campione, infatti, dopo la festa organizzata dalla propria squadra, nella giornata di martedì è stato ricevuto, presso il Salone di rappresentanza del Palazzo di Città di Altamura, dal sindaco Mario Stacca e dall’assessore allo sport, Giovanni Saponaro, che gli hanno donato una targa ricordo che riportava il seguente messaggio: “’Con l’orgoglio della Città per aver onorato il nome di Altamura grazie ai successi nell’ambito sportivo”.
La cerimonia ufficiale, alla quale hanno assistito anche alcune autorità del mondo sportivo come il presidente della Federciclismo Pugliese, Tommaso De Palma ed il presidente provinciale Lorenzo Spinelli, è stata preceduta da un simpatico corteo, organizzato dagli amici delle Leonessa Takler, team nel quale Paolo Colonna è cresciuto, che, partito dal “Bar Corona” in Piazza Zanardelli, ritrovo abituale dei ciclisti altamurani prima di ogni allenamento, si è diretto verso piazza municipio, accompagnato da quattro figuranti vestiti da centurioni romani e da tante bandiere tricolore. La festa è proseguita nella serata, presso la sala ricevimenti “Villa Belvedere”, dove il presidente della Leonessa Takler, Nicola Ceglie, ha organizzato un rinfresco durante il quale sono state proiettate le immagini del successo tricolore di Paolo Colonna.
Queste dichiarazioni del diretto interessato: “Sinceramente non mi aspettavo un’accoglienza del genere, anche se nei giorni scorsi ho iniziato a sospettare qualcosa. Comunque ringrazio il sindaco, l’assessore e tutti gli amici della Leonessa Takler. Adesso spero solo che questa vittoria possa aprimi le porte del professionismo, un sogno che inseguo da quando ho deciso di dedicarmi a questo sport”.
Queste invece le parole del presidente Tommaso De Palma: “Come Federciclismo Puglia siamo molto orgogliosi per la vittoria di Paolo Colonna. La sua è stata una vera è propria impresa perché nella nostra regione, in questo sport, non è facile emergere. Ne è la dimostrazione che, attualmente, non siamo rappresentati a livello professionistico, vuoto che mi auguro il ciclista altamurano possa al più presto colmare”.
Il presidente della Leonessa Takler, Nicola Ceglie, invece ci racconta un simpatico aneddoto: “Ricordo ancora oggi la prima volta che sono uscito in bici con Paolo. Eravamo davanti al “Bar Corona”, io con la mia bici da corsa e lui con una mountain bike rossa. Dopo i primi kilometri, il buon Paolo era tutto rosso in volto e anche se poi non si è fatto vedere per un mese, ho subito capito che aveva la stoffa del campione. Sono molto orgoglioso di lui e spero che possa continuare così.”.
Smaltita la sbornia per i festeggiamenti altamurani, è ora di ritornare in sella. Sabato, infatti, Paolo Colonna sarà impegnato a Carnago, in provincia di Varese, nel “42^ Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese”, corsa che, fino all’anno scorso era riservata ai professionisti e quindi dalla storia molto importante, per confermare quanto di buono fatto fin ora, con la speranza che il sogno del professionismo diventi presto una realtà. Le premesse ci sono tutte.
Uno sguardo, infine, ai risultati della Leonessa Takler nell’ultimo mese di competizioni. Partiamo da domenica 30 giugno con ben due corse. La prima, denominata “1° Trofeo Madonna delle Grazie”, valida come 5^ prova del circuito “Cicloamatour”, si è disputata a San Marzano dove il miglior risultato per la squadra altamurana è stato ottenuto da Nicola Gasparre, classificatosi in 13^ posizione mentre Antonio Dambrosio ha chiuso in 22^ posizione. Nella classifica a squadre la Leonessa Takler rimane sul podio, anche se sul gradino più basso. La seconda gara è andata in scena a Statte, dove era in programma l’ultima prova del campionato regionale strada C.S.A.In. In questa gara, un solo portacolori della Leonessa, Vito Bruno, classificatosi in 7^ posizione.
Ben più importante la gara della domenica successiva, svoltasi sulle strade di Castelluccio Inferiore, in provincia di Potenza. Si tratta del Campionato Italiano Master. Soddisfazione, ma anche un po’ di rammarico, per la Leonessa Takler e per il dottore volante, Bartolomeo Giorgio che, nella categoria M5, si è fermato ai piedi del podio.
Concludiamo la nostra carrellata di risultati con la gara di domenica scorsa. A Savoia di Lucana, in provincia di Potenza, si è disputata la “VII Gran Fondo Del Melandro”, gara inserita nel “Circuito del Sole” che ha visto la partecipazione di alcuni corridori altamurani, il migliore dei quali è stato il solito Bartolomeo Giorgio, 12° assoluto e 1° nella sua categoria. A Gioia del Colle, nella verde oasi della pineta di Montursi, si è disputata la “Montursi Cup” gara di mountain bike, specialità cross country, valida per l’assegnazione dei titoli di campione regionale per le categorie esordienti ed allievi. In gara due portacolori della Leonessa Takler, Anotnio Sforza, 8°, e Angelantonio Dicecca, 44°.

Domenico Olivieri


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.