
I play off conquistati non hanno messo la Petra Altamura a riposo. Il traguardo ottenuto ha dato una maggiore carica ai ragazzi di Coach Lorusso: si potrebbe dire che contro il Molfetta hanno disputato la migliore gara del campionato, usando una difesa quasi impeccabile che ha garantito azioni d’attacco veloci.
Il primo quarto, inizia con delle belle penetrazioni di Disabato, rendendosi subito pericoloso. La squadra altamurana parte con una difesa molto attenta ai tiri dall’arco degli avversari che sono stati l’asso nella manica dei molfettesi nella gara d’andata. Dopo dieci minuti di gioco, il punteggio sorride agli altamurani: 16 – 9.
Il secondo quarto vede la federiciana entrare in campo con maggiore grinta. La pesante sconfitta subita qualche tempo fa a Molfetta non è andata giù alla Federiciana che vuole riscattarsi. La difesa, sempre pronta a recuperare le palle vaganti degli avversari, manda in confusione il Molfetta che subisce ben 18 punti, fissando il punteggio alla fine del secondo quarto sul 34 – 15.
Il riposo lungo, ormai consueto, fa perdere vivacità alla Petra Altamura. Intanto, il Molfetta si carica per poter mettere in discussione una partita che, altrimenti, sarebbe già archiviata. I 19 punti di vantaggio si riducono notevolmente: sintomo che il Molfetta cerca una rimonta e l’Altamura subisce leggermente il colpo. Le azioni d’attacco non sono più veloci come l’inizio. Alla fine del terzo quarto siamo sul 46 – 32.
Negli ultimi dieci minuti di gioco, la squadra ospite continua a sperare di poter vincere la gara ma l’Altamura, nonostante il calo, non si fa sorprendere: cerca di attutire il colpo gestendo il vantaggio. Il Molfetta arriva anche al -6, ma si alza la paletta del bonus che manda in lunetta gli Altamurani ad ogni fallo subìto. Punteggio finale di 61 – 51. Altamura che scavalca il Molfetta in classifica e prende la quarta posizione.
Il prossimo match sarà ancora più impegnativo: sabato 12 marzo la Fortitudo Trani, seconda in classifica, ospiterà la squadra altamurana.
FEDERICIANA PALLACANESTRO ALTAMURA: Ciaccia D. (K) 7, Disabato G. 10, Tosti R., Ciaccia M., Lauriero M. 12, Lopedota D. ne, Losco V. 10, Magrì V., Picerno G. 10, Tamborra D. 12. All.re: Lorusso, Vice All.re: Salvaggiulo
Maria Bruno
passaparola.net