Oggi vi voglio parlare degli aspetti più tecnici che riguardano la nostra preparazione. Ognuno di noi ha svolto un lavoro che dovrebbe portarlo a percorrere la distanza di 42,125 km in un determinato tempo. C’è chi vorrebbe terminarla sotto le 4 ore, chi sotto le 3 ore e mezza, e per i più temerari c’è il fatidico muro delle 3 ore da abbattere, il che significherebbe correre ad una media di 4 minuti e 15 secondi al km. Io e il mio gruppo, abbastanza ristretto, cercheremo di centrare questo ultimo obiettivo. Non sarà semplice, ma lo scorrevole percorso berlinese dovrebbe darci una piccola mano. Ricordiamo infatti, che proprio a Berlino qualche anno fa, il mitico etiope Haile Gebreselassie siglò la miglior prestazione mondiale sulla distanza con 2:03:59. Quindi chiunque voglia migliorarsi in maratona solitamente partecipa a questa gara.
In questa ultima settimana che precede la gara svolgeremo solo dei lavori di “scarico atletico” per poter giungere fisicamente freschi all’evento.
Tra giovedì e venerdì partiremo alla volta della capitale tedesca da dove vi scriverò per raccontarvi il pre e il post gara.
Filippo Lorusso