Dopo un esilio forzato durato cinque mesi i ragazzi altamurani ritornavano a giocare finalmente sul terreno familiare del Cagnazzi e si sperava in un risultato positivo. Ma purtroppo le cose sono andate diversamente. Gli altamurani, ancora una volta scesi in campo con titolari mancanti, sono stati sconfitti per 4-1 dalla Ruvese.
Primo tempo molto opaco per gli altamurani ma questo non può essere giustificato solamente dalle assenze di Cammisa, Reale e di un Livrieri non al meglio della condizione fisica che è entrato solamente nel secondo tempo. Gli ospiti trovano i due goal con delle azioni partite dalla fascia sinistra, difesa troppo morbida in entrambe le situazioni. Pochissime occasioni per la Pellegrino che ci prova soprattutto da fuori. Nel secondo tempo la compagine altamurana parte con un altro piglio e Hysaj con un perfetto rasoterra da fuori area riapre il match. La partita si accende. Paolicelli ha una ghiottissima occasione ma quasi sul dischetto degli 11 metri tira piano e centrale. Gli ospiti tirano un sospiro di sollievo e nel frattempo colpiscono su punizione. Palla sotto la traversa e 3-1. In seguito ad una mischia Continisio già ammonito si fa cacciare fuori. Con gli avversari sbilanciati, la Ruvese trova anche il 4-1. Partita da dimenticare in fretta per la Pellegrino Sport che domenica è chiamata ad un impegno molto ostico, in casa della seconda in classifica, la Vigor Trani.
I giovanissimi purtroppo non fanno meglio. A Gravina escono infatti sconfitti per 1-0 contro la Calcio Promotion in un vero e proprio scontro salvezza. Pesano le assenze di Capellupo e Decandia. Pellegrino ora in una situazione di classifica problematica con un impegno il prossimo che sarà forse il più difficile, al Cagnazzi contro la capolista Nick Calcio Bari. Nonostante la difficoltà delle due prossime partite, bisognerà fare di tutto per portare a casa risultati che a questo punto della stagione risultano essere preziosissimi.
Domenica negativa per le squadre della Pellegrino Sport
