Eccellenza, Il Casarano non approfitta del pari di Gravina

Eccellenza,  Il Casarano non approfitta del pari di Gravina

Eccellenza
Eccellenza

Non cambia la classifica del torneo di Eccellenza dopo il tredicesimo turno. Gravina e Vieste pareggiano nel big match di giornata, ma il Casarano non sa approfittarne per riportarsi sotto. Sono otto, adesso, i punti di distacco dalla vetta per i rossazzurri. Tiene il passo play off il Barletta, frenano Mola e Bisceglie. In coda vincono Leverano e Mesagne. Prevalenza di segno X: quattro i pareggi, tre le vittorie interne, due quelle esterne. I gol messi a segno sono ventotto.
Il Gravina si conferma la squadra dei record: tutti i numeri sono dalla sua parte. Per quanto riguarda la classifica marcatori, la rete segnata al Vieste consente a Rana di portarsi a quota undici e di detronizzare Tedesco. Finisce, dunque, in parità tra le prime due della classe: vantaggio Gravina al 12’ pt con Rana, al 31’ della ripresa Triggiani rimonta e fa 1-1. Contro il Trani arriva la quarta vittoria consecutiva per il Barletta: i biancorossi s’impongono per 4-2 grazie alla doppietta di Ladogana e alle reti di Gadaleta e Sguera; alla Vigor non bastano il gol del pareggio di Fumai e l’autorete di Monopoli che accorcia le distanze
Con questo successo il Barletta sale al terzo posto scavalcando il Casarano. Non comincia bene l’avventura di Antonio Toma sulla panchina delle “serpi”. I rossazzurri capitolano 1-0 in casa con l’Altamura, puniti da uno spunto di Di Rito e perdono l’imbattibilità interna. In totale sono cinque le sconfitte, troppe. Pareggi per Mola e Bisceglie. A Castellaneta, contro la terzultima della graduatoria, il Mola non riesce ad andare oltre l’1-1: vantaggio ospite con Schirone sul finire di primo tempo, a tempo ormai abbondantemente scaduto Greco firma insperato pareggio. Stesso risultato in Locorotondo-Bisceglie. Accade tutto nei primi quarantacinque minuti: Visconti su rigore risponde al vantaggio siglato dalla Sudest con Ferrante. Pesante scoppola per il Molfetta, che a Leverano rimedia un sonoro 4-1: decidono la doppietta di Gennari e le reti di Alemanni e Di Silvestro, inutile il gol del vantaggio di Santo. La squadra di mister Schito interrompe, così, un lungo digiuno durato sette giornate.
Vince anche il Mesagne: trascinati dalla doppietta di Mummolo e dalla marcatura di Pascual i brindisini superano 3-2 in casa il Bitonto, nonostante l’inferiorità numerica; ai baresi non bastano le reti Terrone e Aloisio. Pesante tris del Novoli all’Otranto: i rossoblu passeggiano sul sintetico idruntino con la doppietta di Scarcella e il gol di Giorgetti. Infine, pari nel derby tra tarantine. Finisce 1-1 Grottaglie-Hellas Taranto. Accade tutto nel secondo tempo: Malagnino risponde al vantaggio di Camassa.

Maria Lanzo
salentosport.net


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.