Il derby altamurano va alla Pellegrino Sport C5

Il derby altamurano va alla Pellegrino Sport C5

Un derby certamente poco spettacolare e avaro di emozioni viene vinto dalla Pellegrino Sport C5 con due reti segnate nel secondo tempo. Il pregara comincia con una notizia che sorprende tutti, Piero Di Leo è stato sollevato dall’incarico di guida tecnica dell’ Alta Futsal per motivi ancora poco chiari. Il suo posto sulla panchina dovrebbe prenderlo l’attuale preparatore fisico Aldo Capozza ma le ufficialità arriveranno solo nei prossimi giorni. Con mister Maremonti ancora sotto squalifica, entrambe le squadre affrontano la stracittadina senza il supporto del proprio allenatore in panchina. Ad accompagnare le due squadre ci pensano il DS Nicola Vitale e il patron Oronzo Mercurio per l’Alta Futsal e il dirigente Michele Basile e il presidente Marco Pellegrino per la Pellegrino Sport C5.

Alta Futsal - Pellegrino Sport C5
Foto di gruppo tra Alta Futsal e Pellegrino Sport C5

Passando alla partita, l’ Alta Futsal scende in campo con Moramarco tra i pali, Bardaro al centro della difesa, Maino e Arduo a supporto di Mercadante. Lo starting five della Pellegrino Sport C5 vede Sardone a difendere la porta con capitan Gramegna centrale, Montemurno e Tancredi sulle fasce e Giordano pivot. La gara stenta a decollare e, mentre la Pellegrino Sport C5 cerca di tenere palla e costruire qualche azione per rendersi pericolosa, l’ Alta Futsal si schiera nella propria metà campo per aspettare e ripartire in contropiede. Il primo tiro in porta arriva da Pestrichella che all’ 8’ ruba palla a Mercadante e dal limite impegna Moramarco in angolo. Al 20’ Falcicchio elude la marcatura stretta di Chironna ma si fa chiudere da Moramarco in uscita e su ribaltamento di fronte, Maino tutto solo contro Sardone tira in porta ma la risposta dell’ esperto portiere altamurano è da applausi. Un primo tempo senza emozioni, con le due squadre scarne di idee e forse stanche per le fatiche del turno infrasettimanali, si chiude a reti inviolate e con il numeroso pubblico accorso al palazzetto poco divertito dallo spettacolo sul campo.
Il secondo tempo che regala qualche emozione in più comincia con un diagonale dalla destra di Montemurno che sfiora il palo. Al 35’ lo stesso Montemurno perde palla, Bardaro recupera e lancia Arduo che tira con la punta del piede e impegna Sardone in una parata con i piedi. Al 44’ l’azione parte dal portiere Sardone che lancia lungo con le mani, la difesa dell’ Alta Futsal si addormenta inspiegabilmente e capitan Gramegna ha il tempo di raccogliere di testa e mettere alle spalle del sorpreso Moramarco la palla dello 0-1. La risposta arriva con un diagonale potente ma poco preciso di Maino al 48’. Al 51’ Giordano, migliore in campo, in azione personale sfiora il raddoppio con un tiro dal limite che Moramarco mette in angolo. Il 2-0 arriva al 56’ ancora con Gramegna che, realizza la sua doppietta personale, trasformando un calcio di rigore assegnato per un fallo di mano in area di Mercadante. Le speranze dell’ Alta Futsal, anche oggi poco fortunata in fase realizzativa, finiscono 59’ quando Arduo dal dischetto del tiro libero colpisce la traversa a Sardone battuto. Nei quattro minuti di recupero non succede praticamente niente e alla fine ad esultare sono solo i ragazzi in maglia verde della Pellegrino Sport C5.
Di certo non si può dire che i ragazzi di mister Maremonti non abbiano meritato la vittoria ma il passivo di due reti per l’ Alta Futsal è forse troppo. È vero però che, in una gara veramente brutta e a ritmi blandissimi, la Pellegrino Sport C5 ha provato di più a fare la gara mentre l’ Alta Futsal ha badato più a non prenderle.

ALTA FUTSAL – PELLEGRINO SPORT C5 0-2
ALTA FUTSAL: Moramarco, Cirrottola, Chironna, Arduo, Di Leo, Areghan Festus, Maino, Sardone, Vomero, Bardaro, Mercadante, Pellegrino.
PELLEGRINO SPORT: Sardone, Pestrichella, Ciccimarra, Gramegna, Labarile, Falcicchio, Loizzo, Tancredi, Giordano, Montemurno, Carone, Cappiello. All. Maremonti.
ARBITRO: Massimiliano Tatulli sez. di Molfetta
RETI: 44’ Gramegna (PS), 56’ rig. Gramegna (PS).
FALLI: 4-3 pt, 2-6 st.
AMMONITI: Cirrottola (AF), Bardaro (AF).
RECUPERO: 0’ pt, 4’ st.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.