Per la “Gara della Solidarietà” una formula tutta nuova
Il Trofeo Auxilium alla sua 23^ edizione presenta una vesta nuova, tutta dedicata alle fasce deboli della popolazione. Da oltre vent’anni il trofeo è noto per il gran numero di amatori podisti che gareggiano sui 10 km e per la gara della solidarietà che vede protagonisti i diversamente abili.
La necessità sempre più impellente di adottare azioni anti stigma e per rompere i muri dell’indifferenza che, paradossalmente, incombono in una società tanto all’avanguardia, hanno portato i volontari della associazione Olimpihà di Altamura-Acquaviva a proporre agli organizzatori del trofeo una formula nuova che metta ancora più al centro l’atleta speciale e che coinvolga utenti, famiglie, operatori e cittadini.
Il trofeo amatoriale si terrà domenica 16 ottobre in piazza Zanardelli; sabato 15 tra piazza Duomo e piazza Repubblica un ricco programma inaugurale e di gare per l’evento.
La mattinata sarà aperta con il cerimoniale Special Olympics: l’accensione della fiaccola accompagnata dagli atleti speciali in una ricca cornice cui faranno parte l’associazione dei Bersaglieri, la Fanfara, il centro anziani “Bell’età” e numerose associazioni di volontariato. Si proseguirà con la prima gara su km 1 per alcune vie del centro storico rivolta agli alunni delle scuole. Le due piazze cittadine, intanto, saranno ricche di stand, di attività collaterali quali bowling, calcetto, pallavolo, tiro con l’arco e attività di animazione a cura dell’associazione “Circus in Fabula” e del gruppo “Amaltea” animazione.
Nel pomeriggio si continuerà con la gara per i diversamente abili e con un divertente momento di gara rivolta agli anziani … un cammino speciale per entrambe le categorie.
Ad ogni fine gara vi saranno le premiazioni e poi domenica 16 l’assegnazione dei trofei ai vincitori delle categorie: scuola, atleti speciali ed anziani.
L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia, Provincia di Bari, ASL BA, Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale e Comune di Altamura. Saranno proprio le autorità della città a dar via alla kermesse sportiva e non solo.
Questo il programma completo dell’evento:
Sabato 15 ottobre
– 08.00: allestimento stand delle associazioni sportive in p.zza Duomo e p.zza Repubblica;
– 09.00: “Prova la sport”: le associazioni sportive garantiranno mini tornei per tutta la giornata di calcetto, bowling, tiro con l’arco, sport tradizionali, basket. Tali attività saranno gestite da tecnici e volontari individuati dall’organizzazione;
– 10.00: Apertura del XXIII Trofeo Auxilium “Integrazione: con lo sport si può”. Cerimoniale di apertura e interventi delle autorità ;
– 11.00: “Lo sport con la scuola” – gara podistica nei claustri altamurani, rivolta alle scolaresche, suddivise per fasce di età. Seguiranno le premiazioni;
– 16.00: “Lo sport con gli atleti speciali” – gara podistica per i diversamente abili, svolta secondo il regolamento special Olympics;
– 17.00: “Lo sport con gli anziani” – passeggiata nei claustri altamurani con gli anziani;
– 18.30: premiazioni
Domenica 16 ottobre:
– 12.00: premiazioni del XXIII Trofeo con assegnazione del trofeo ai vincitori delle categorie.
Associazione Polisportiva OLIMPIHÀ