La squadra altamurana lotta per 2 ore e 30 minuti contro la forte Volley Capitanata e cede solo al quinto set
Sabato 1 Novembre, la notte di Halloween era ormai alle spalle, ma i ragazzi terribili di mister Cappiello, evidentemente, ci avevano preso gusto a tirare sgradevoli “scherzetti” alle compagini che bussavano alle porte del PalaBaldassarra, invertendo il rito tradizionale della festa anglosassone di Halloween ed è mancato davvero poco ai foggiani per finire nella fitta tela altamurana. Volley Capitanata ha vinto, ma la Pallavolo Murgia Sport non ha perso, se si pensa che, appena due mesi fa, solo un inguaribile ottimista non avrebbe definito questo incontro quantomeno proibitivo.
La squadra guidata da mister Pino Tauro, costruita per stare ai piani alti della classifica, nel si schiera con Marcone in cabina di regia, il fratello Silvio e De Martino in posto 4, Corteggiano e Maccione al centro, Perilli opposto e Pellegrino nel ruolo di libero. Mister Cappiello conferma, per la terza volta, il sestetto di partenza composto dalla diagonale Nuzzi – Basile, i martelli Incampo e Priore, i centrali Cornacchia e Moramarco ed il libero Lacalamita.
Grande equilibrio nel primo parziale in cui la Murgia Sport prova tre volte l’allungo, ma viene raggiunta dagli ospiti, poi, nelle fasi finali, è più cinica e riesce a spuntarla ai vantaggi 26-24. Da segnalare l’ingresso in campo del giovanissimo (14anni da compiere) Disabato, entrato per alzare il muro ed autore dell’ultimo punto. Nel secondo set i foggiani piazzano subito un allungo che li porta sul 10-4 e che risulterà incolmabile per i biancorossi i quali, pur provando ad avvicinarsi, non riprendono mai gli avversari e perdono il set 22-25. Il terzo set, così come il primo, è ben più equilibrato del precedente, con l’Altamura molto meno fallosa. Le squadre rimangono appaiate,ancora una volta si arriva ai vantaggi e nuovamente sono Nuzzi & co. , trascinati in questo parziale dai centrali Cornacchia e Moramarco e da Loizzo subentrato a Priore, ad avere la meglio. È da questo momento in poi che la squadra della Capitanata, sfruttando ancora qualche imprecisione di troppo dei padroni di casa, mette in campo la maggiore esperienza e il miglior tasso tecnico riuscendo a vincere il quarto set 25-17 e piazzando un decisivo allungo al tie-break proprio a ridosso del cambio di campo che la Murgia Sport non recupera più e che le permette di vincere anche quest’ultimo parziale 15-10.
Un punto insperato alla vigilia, dunque, per i ragazzi terribili che, però, lascia persino qualche rimpianto di un colpaccio impossibile da pronosticare, ma non così difficile da realizzare, basandosi sul verdetto del campo. La fase difensiva, complice anche la maggiore esperienza della squadra foggiana , nella quale si sono evidenziati i fratelli Marcone ed il martello De Martino, è risultata meno brillante dei turni precedenti, ma la squadra ha messo in campo una buona prestazione contro un avversario che resterà a lungo, probabilmente, ai piani alti della classifica e nonostante una settimana “movimentata” dagli infortuni che hanno coinvolto parte della rosa ed hanno lasciato forzatamente ai box Dileo e Tirelli.
Ora un meritato turno di pausa,con ben sei punti in cascina che, fino a qualche settimana fa non erano così scontati, prima dell’ultimo incontro casalingo consecutivo contro il Trivianum di Minafra tra due settimane Sabato 15 Novembre.
PALLAVOLO MURGIA SPORT ALTAMURA – VOLLEY CAPITANATA 2-3 (26-24 in 30‘, 22-25 in 25‘, 29-27 in 32‘, 17-25 in 24 ‘, 10-15 in 16‘)
PALLAVOLO MURGIA SPORT ALTAMURA: Cornacchia (13), Nuzzi (3), Moramarco(9), Incampo (19), Priore (5), Basile (7), Lacalamita (L), Loizzo (11),Disabato(2); n.e.: Maffei, Gioia, Luisi ,Frizzale(L). All. Cappiello, 2° all. Denora Caporusso. Aces:4 , muri: 6, errori battuta: 13, errori punto: 27.
VOLLEY CAPITANATA: S. Marcone (18), Fuentes (20), Tauro (0), Corteggiano (2), Maccione (3), Terrazzi(0), Perilli (0),R. Marcone (7), De Martino (22) Pellegrino (L). N.e.: Ricci, Celeste, Favino. All. Tauro. Aces: 5, errori battuta: 9, muri: 8, errori punto: 26.
Ilario Ninivaggi
Ufficio comunicazione e stampa
Pallavolo Murgia Sport Altamura