
Arriva anche la diciassettesima sconfitta nell’ ultima giornata del campionato di campionato per l’ Alta Futsal che perde contro il Città di Bitonto con il risultato di 6-7. Gara a dir poco rocambolesca ed emozionante con continui capovolgimenti di fronte, tante reti, piccoli battibecchi in campo e con un finale ancora decisamente vergognoso.
Parte fortissimo la squadra altamurana che dopo 3’ passa in vantaggio grazie alla rete di Maino che, dopo uno scambio in velocità con Di Leo, infila il portiere ospite con un preciso tiro dal limite. Gli ospiti reagiscono e si rendono pericolosi prima con Orlino e poi con Lovascio ma il portiere Moramarco in entrambe le occasioni risponde con due parate da applausi. Al 15’ Gramegna riceve palla da capitan Chironna, si gira in una frazione e con un tiro rasoterra fa 2-0. Passa solo un minuto e Bonasia ci prova dalla distanza, Moramarco para ma non trattiene e la palla finisce tra i piedi di Rosati che accorcia le distanze. Al 18’ Orlino ruba palla a centrocampo, avanza incontrastato e con un tiro dal limite mette la palla all’angolino basso sulla destra di Moramarco che vale il 2-2. L’Alta Futsal gioca meglio e passa ancora avanti con Bardaro che, riceve palla al centro dell’area avversaria da Di Leo, e in scivolata anticipa il portiere insaccando in rete il 3-2. Il primo tempo si chiude con cinque reti e le due squadre che si danno battaglia affrontandosi a viso aperto senza timori riverenziali.
La ripresa comincia e il Città di Bitonto perviene al pareggio con Rosati, che intercetta e devia volontariamente il tiro dalla distanza di De Ruvo e, Moramarco deve solo raccogliere la palla dal fondo della rete. Al 36’ Maino, sicuramente il migliore della stagione insieme a Bardaro, la mette al centro dalla destra e trova la deviazione sfortunata di di De Ruvo che batte il suo compagno Latilla per il 4-3. Tra il 44’ e il 47’ gli ospiti, prima pareggiano con Lovascio, poi trovano addirittura il doppio vantaggio con una doppietta di Orlino e a dieci minuti dalla fine il Città di Bitonto si ritrova in vantaggio per 4-6 e vede sempre più vicino il sogno chiamato play off. Al 51’ Maino entra in area dalla sinistra e il suo passaggio al centro viene intercettato di mano da Valerio con conseguente rigore fischiato per gli altamurani. Sul dischetto va il nervosissimo Petrara che segna il 5-4 esultando in faccia ai suoi avversari. A qualche minuto dalla fine, esattamente al 53’, Maino con un lancio millimetrico pesca sulla sinistra Bardaro che al volo sigla una rete bellissima che vale il 6-6. Gli ospiti provano in tutti i modi a vincere la gara ma la squadra altamurana si difende bene e riesce a tenere il risultato in parità fino alla fine del secondo minuto dei tre di recupero.
Non è uno scherzo, per noi di altamurasport.it la gara è finita 6-6 perché quello che succede nell’ultimo minuto di recupero non ha niente a che fare con lo sport e noi preferiamo non commentare. Noi della redazione siamo fieri di poter affermare che abbiamo sempre scritto quanto realmente accaduto e non saremo mai complici di queste “schifezze” . Purtroppo a farne le spese, oltre a questo meraviglioso sport, è l’altra squadra altamurana Pellegrino Sport C5 che, senza questa “bizzarra” vittoria del Città di Bitonto, avrebbe saltato le semifinali dei play off proprio contro la squadra allenata da mister Cozzella. A buon intenditore poche parole…….
ALTA FUTSAL – CITTA’ DI BITONTO 6-7
ALTA FUTSAL: Moramarco, Chironna, Areghan, Di Leo, Maino, Sardone, Vomero, Bardaro, Petrara, Gramegna. All. Capozza
CITTA’ DI BITONTO: Latilla, De Ruvo, Valerio, Caldarola, Orlino, Mastropasqua, Bonasia, Verrievo, Lovascio, Rosati, Kouman, Murgolo. All. Cozzella.
ARBITRO: Antonio Campeggio della sezione di Bari.
RETI: 5’ Maino (AF), 15’ Di Mola (AF), 16’ Rosati (CB), 18’ Orlino (CB), 22’ Bardaro (AF), 32’ Rosati (CB), 36’ De Ruvo aut. (AF), 43’ Lovascio (CB), 46’ Orlino (CB), 47’ Orlino (CB), 51’ Petrara rig. (AF), 53’ Bardaro (AF), 60’+3 Lovascio (CB).
FALLI: 4-2 pt, 4-2 st.
AMMONITI: Chironna (AF), Petrara (AF), Bardaro (AF), Valerio (CB), Rosati (CB).
AMMONITI: Chironna (AF).
RECUPERO: 2’ pt, 3’ st.