Vittoria al tie-break per la squadra altamurana, contro i più quotati avversari dell’Udas Cerignola
Prendi un gruppo di giovani che hanno una grande voglia di migliorarsi, riporta questi ragazzi a casa loro, nel loro fortino, da cui erano stati forzatamente lontano per un anno, metti di fronte a loro una squadra composta da gente esperta che ha alle spalle campionati di categoria superiore e che punta ai piani alti della classifica, mischia bene, ma, attenzione, non dimenticarti l’“effetto sorpresa” ed otterrai una partita al cardiopalma che è la dimostrazione che non sempre vince Golia.
È con questa metafora che si può sintetizzare l’esordio stagionale della Murgia Sport Altamura, una vittoria sorprendente contro l’Iposea Udas Cerignola, culminata con una straordinaria rimonta.
I foggiani possono contare su gente come Squeo, Mancini, Petruzzelli nel loro starting six, accanto al palleggiatore Allegretta, l’altro centrale Lanzone, l’altro martello Mennini ed il libero Garinella; con capitan Luisi in panchina, entrerà durante il secondo set, l’Altamura, invece, parte con Nuzzi palleggiatore e capitanto in campo e Basile a completare la diagonale, Incampo e Priore in banda, Cornacchia e Moramarco al centro ed il libero Lacalamita.
L’equilibrio caratterizza l’intero incontro a partire dal primo parziale in cui le squadre si rincorrono superandosi a vicenda, il break che deciderà il set, però, lo piazza la squadra di mister Cappiello che, sotto 15-18, grazie ad una reazione di gran carattere lascia gli avversari a 20.
Le fasi centrali del secondo e del terzo set, invece, risultano decisive negativamente per i biancorossi che, stavolta, non sanno reagire al solito 15-18, perdendo entrambi i parziali col punteggio di 20-25 e facendo temere il peggio.
La squadra altamurana però, variata rispetto al sestetto di partenza già dal set precedente con l’ingresso di Loizzo per Priore ed ulteriormente modificata, questa volta nel reparto dell’opposto, con Tirelli in campo al posto di Basile, reagisce messa con le spalle al muro e passa a condurre, per la prima volta a metà del set piazzando un break di 4 punti che manterrà stretto con le unghie e con i denti e consentirà di allungare il match al tie-break.
Tie-break che risulterà senza storie, con le due squadre al cambio di campo sul parziale di 8-2 e con l’Altamura che ha ben 8 palle match, chiudendo alla terza occasione, facendo esplodere i tifosi numericamente esigui, ma qualitativamente impeccabili e compiendo un’impresa insperata alla vigilia.
La dimostrazione sul campo che Davide, certe volte, può vincere contro Golia, si diceva, grazie ad un lavoro di squadra di qualità ed una difesa asfissiante per gli avversari, marchio di qualità delle squadre di mister Cappiello. Mvp dell’incontro Giovanni Incampo con i suoi 18 punti messi a referto, che con la sua battuta ha davvero generato scompiglio alla ricezione ospite.
Due punti preziosi che devono infondere fiducia ai leoni, ma non devono illudere sulle tantissime insidie che questo campionato nasconde dietro ogni angolo, a partire già dal prossimo incontro da giocarsi in casa Domenica 27 Ottobre alle 18,30 sempre al PalaBaldassarra dove arriverà il Modugno e quando servirà un pubblico più numeroso per sospingere i nostri ragazzi al massimo risultato.
Buona la prima, leoni!
PALLAVOLO MURGIA SPORT ALTAMURA – IPOSEA UDAS CERIGNOLA 3-2 (25-20 in 23’, 20-25 in 27’, 20-25 in 25’, 25-19 in 26’, 15-9 in 13’)
PALLAVOLO MURGIA SPORT ALTAMURA: Cornacchia (10), Nuzzi (2), Moramarco (2), Incampo (18), Priore (5), Basile (6), Lacalamita (L), Tirelli (3), Loizzo (9), Luisi (1), Gioia (0); n.e.: Dileo, Frizzale (L). All. Cappiello, 2° all. Denora Caporusso.
Aces: 3, muri: 6, errori battuta: 12, errori punto: 29.
IPOSEA UDAS CERIGNOLA: Lanzone (5), Allegretta (5), Mancini(10), Mennini(6), Petruzzelli(17), Squeo(11), Pannunzio (0) Garinella (L). N.e.: Dellorco, Raffaele, Torella.
Aces: 7, muri: 12, errori battuta: 13, errori punto: 31.
Ufficio comunicazione e stampa
Pallavolo Murgia Sport Altamura