
Il sogno promozione continua e, dopo aver disputato un ottimo campionato, la Pellegrino Sport C5 batte il Città di Bitonto nella semifinale unica e vola direttamente in finale. Gli altamurani battono i neroverdi allenati da mister Cozzella con il risultato di 3-1 maturato nel primo tempo grazie ad una buona prestazione sia sul piano fisico che tattico.
Dopo una breve fase di studi iniziale, gli ospiti si rendono pericolosi con un tiro di capitan Valerio ma Sardone fa vedere subito che è in giornata positiva e devia in angolo. Sugli sviluppi del conseguente calcio d’angolo, la palla finisce sui piedi di Lovascio che, dal limite dell’area sulla fascia sinistra, porta in vantaggio il Città di Bitonto con un gran diagonale sul quale Sardone non può nulla. La reazione degli altamurani è veemente e dopo soli due minuti Giordano riceve palla da Tancredi, si gira e con un destro preciso fulmina Latilla e segna la rete dell’ 1-1. Al 14’ Sardone para miracolosamente su Rubini tutto solo e fa esultare la sua squadra come per un gol. Quattro minuti più tardi sale in cattedra Montemurno che, dopo uno slalom tra gli avversari, scarica sulla sinistra dove l’accorrente capitan Gramegna calcia di prima intenzione e realizza il 2-1. Il Città di Bitonto accenna una reazione ma anche Santoruvo, che calcia a rete da posizione ravvicinata, trova un muro davanti alla porta altamurana: il solito Sardone. Nell’ultimo minuto del primo tempo, Giordano dalla destra apparecchia per Tancredi che tira dal limite e, complice una deviazione avversaria, spedisce la palla in rete che vale il 3-1.
La ripresa comincia a ritmi blandi rispetto al primo tempo forse anche a causa della stanchezza di entrambe le squadre. Al 39’ Lovascio ci prova dalla distanza ma la palla si stampa sul palo e poi finisce tra i piedi degli altamurani che allontanano il pericolo. A metà secondo tempo, dopo un’azione insistita sulla sull’ out di destra, Pestrichella serve Giordano che, tutto solo al centro dell’area avversaria, calcia incredibilmente fuori di un soffio sfiorando la quarta rete. Si rivede anche il portiere altamurano Sardone che, al 47’, mette in angolo una punizione al veleno di Santoruvo. A creare scompiglio nell’area ospite ci pensa ancora la premiata ditta Pestrichella–Giordano ma il tiro di quest’ultimo risulta sbilenco e il risultato rimane invariato. A pochi minuti dalla fine Lovascio si presenta sul dischetto del tiro libero per provare a riaprire la gara ma il suo tiro è centrale e Sardone non ha problemi a respingere la palla. Nei minuti di recupero entrambe le squadre sfiorano la rete ma, prima Angelino spreca tirando fuori un assist al bacio di Pestrichella, poi Santoruvo anticipa Sardone ma la palla esce sul fondo.
Superato il Città di Bitonto, ora l’ultimo ostacolo verso la vittoria dei play off del girone B per i ragazzi di mister Maremonti è rappresentato dal Noci C5 che, conquista la finale battendo il Just Mola per 6-4. Complimenti alla Pellegrino Sport C5 per la finale conquistata e per la bella gara disputata al cospetto di una squadra sempre vivace e capace di giocarsela fino alla fine seppur sfavorita sulla carta. Complimenti anche al Città di Bitonto C5 per l’ottimo campionato disputato e per l’alto livello raggiunto al primo anno in questo complicato campionato.
Appuntamento, quindi a sabato 14 maggio 2016 presso il PalaPiccinni di Altamura per la finale tra Pellegrino Sport C5 e Noci C5.
PELLEGRINO SPORT C5 – CITTA’ DI BITONTO 3-1
PELLEGRINO SPORT: Sardone, Pestrichella, Gramegna M., Tancredi, Falcicchio, Gramegna F., Ciccimarra, Angelino, Giordano, Montemurno, Carone, Angelastri. All. Maremonti.
CITTA’ DI BITONTO C5: Latilla, De Ruvo, Valerio, Rubini, Orlino, Caldarola, Bonasia, Verriello, Lovascio, Santoruvo, Rosati, Mastropasqua. All. Cozzella.
ARBITRI: Antonio Valentini e Daniele De Palma della sezione di Bari.
RETI: 7’ Lovascio (CB), 9’ Giordano (PS), 18’ Gramegna M. (PS), 30 Tancredi (PS).
FALLI: 5-0 pt, 6-3 st.
AMMONITI: Gramegna M. (PS), Pestrichella (PS), Angelino (PS), Montemurno (PS), Tancredi (PS), Rubini (CB), Bonasia (CB).
RECUPERO: 3’ pt, 3’ st.