Giuseppe Cappiello, portiere della squadra altamurana, si è divertito a dare i voti ai suoi compagni di squadra
Con il campionato di serie C1 di calcio a 5 terminato da qualche settimana, è ormai tempo di bilanci per la Pellegrino Sport che, grazie alla salvezza raggiunta alla penultima giornata, si è guadagnata la permanenza nella massima serie del futsal pugliese. Non potevano mancare le pagelle, stilate da Giuseppe Cappiello, uno dei portieri della formazione altamurana che, tra il serio ed il faceto, ha dato i voti ai suoi compagni.
Vito Pestrichella: a inizio stagione tutti erano convinti delle sue capacità, ma vederlo superare quota 30 gol così facilmente ha sorpreso tutti. Un “bomber” per caso che ha guidato, a modo suo, la Pellegrino alla vittoria in molte occasioni, non solo con i gol di precisione, ma anche con le sue battute pietose. BUFFONE DI CORTE voto 9+
Leonardo Panarella: il nostro “brasi-Leo” ha avuto un ruolo d’importanza fondamentale nella squadra, nel bene e nel male. La sua esperienza, insieme a quella degli altri veterani, è servita ad questa formazione giovane e irruenta che, comunque, ha raggiunto risultati che nessuno si aspettava. Adesso è tornato nella sua terra come un vero calciatore quando termina il campionato, ci mancheranno le sue prese per il “c…..”. RIDICO_LEO voto 8
Giuseppe Mercadante: uno degli All-Star marchiati Pellegrino Sport, che ha indossato la veste dello ”spronatore”, nei momenti di difficoltà. Dopo le sue urla, la squadra reagiva, non per quello che diceva, ma per non starlo più a sentire. Tuttavia bisogna riconoscergli il merito, sia come grande giocatore sia come grande uomo. ESEMPIO voto 8,5
Giuseppe Falcicchio: il nostro piccolo giovincello è stato impiegato in poche occasioni nel corso della stagione e per pochi minuti, ma, in quegli scampoli di partita giocati, ha dimostrato di essere all’altezza della situazione, aumentando sempre il ritmo di gioco della squadra con la sua velocità e agilità. Non mi sorprenderebbe vederlo giocare in categorie superiori in futuro. SPEEDY GONZALES voto 8
Gianpiero Tancredi: poche parole per il nostro vice capitano, a mio avviso un muro difensivo, sempre pronto a ripiegare e attaccare, sacrificarsi e combattere, è stato uno dei migliori. THE WALL voto 8,5
Giuseppe Cappiello–Michele Lombardi: portieri di poche parole se non nel campo, sempre pronti e con caratteristiche differenti, si sono contesi, ad ogni partita il posto da titolare. Forse è stato questo il punto di forza per entrambi che, essendo sempre sulla corda, ha garantito prestazioni esaltanti alla squadra. Insomma, due ottimi estremi difensori che sanno il fatto loro. GEMELLI DIVERSI voto 9
Pietro Santacroce: un altro di quelli che, nonostante abbiano visto il rettangolo poche volte, sono cresciuti parecchio. Dall’esperienza dell’U21 a quella di quest’anno, è migliorato notevolmente e questa crescita sembra non volersi fermare. PLASMON 8
Lucio Montemurno: il nostro sfortunato pivot, a causa di un brutto infortunio, ha saltato quasi completamente il girone di ritorno lasciando a Pestrichella le redini della squadra, non solo come bomber ma anche come “pagliaccio” Speriamo di rivederlo in campo senza la maglia da portiere. CONFUSO voto 8
Carlo Moramarco: il nostro capitano, figura di rilievo nel corso dell’anno, è stato fondamentale sia in campo sia nel ruolo di gestione della squadra. Soprattutto con quest’ultima dote è riuscito sempre a tenere lo spogliatoio unito, uno spogliatoio che non si era mai visto così forte e unito. Un compito difficile per il nostro capitano che ha dovuto badare ai tanti giovincelli presenti in squadra. BABYSITTER voto 8,5
Salvatore Nuzzi: piccolo portiere catapultato in una serie C1, è cresciuto umilmente sotto le ali protettive dei suoi compagni più grandi. Si è subito ambientato e ha fatto di tutto per migliorare con la sua curiosità e domande incalzanti. PUPILLO voto 8
Francesco Angelino: il suo tocco leggiadro, le sue parallele, i suoi cambi di gioco, sono mancati alla squadra nel suo periodo di assenza. Una volta rientrato non si è dato per vinto, ha stretto i denti e ha combattuto fino alla fine. RAMBO voto 8
Vincenzo Ferrante: il nostro piccolo, non per età, è stato sempre presente, forse meno in campo ma è un tassello del grande puzzle Pellegrino 2012-2013 che, senza di lui, non sarebbe stato completo. Non importano i minuti giocati, ma quanto sei importante per i tuoi compagni, infatti senza di lui non potevamo fare le partitelle in allenamento. ABBANDONATO voto 8
Michele Gramegna: il miglior giocatore di questo campionato, a dispetto di chi non puntava 5 centesimi su di lui. Si merita questo riconoscimento anche perché, oltre alle sue doti difensive nel ruolo di centrale, è riuscito a strappare delle vittorie in extremis con dei gol importantissimi, vittorie che ci hanno garantito una buona posizione in classifica. È stato una ‘luce’ che ha illuminato il nostro spogliatoio, con la sua simpatia, e ha illuminato sempre quell’angolo che si forma tra i pali, diventato suo bersaglio preferito. FARO voto 10
Queste le pagelle, adesso via con i ringraziamenti a tutti quelli che hanno partecipato direttamente e indirettamente a questo progetto.
Un GRAZIE particolare va, innanzitutto, a mister Vincenzo Maremonti, che a dispetto dei pronostici, è riuscito a portare la squadra al raggiungimento del proprio obiettivo.
Un GRAZIE sentito a Michele Colonna perché senza di lui tutto sarebbe stato diverso.
Un ringraziamento speciale a Pasquale de Palma, il quale ci ha seguito sempre e comunque solo per passione.
GRAZIE al presidente della nostra società, Marco Pellegrino che ci ha permesso di vivere questa magnifica avventura.
GRAZIE a Giuseppe Tancredi e Mimmo Falcichhio che, oltre ad essere genitori, sono stati i nostri ultras, allenatori in seconda e amici di viaggio che hanno sempre creduto in noi.
GRAZIE a Paolo Mininni, Francesco Lorusso e agli altri ragazzi Under che hanno contribuito a tutto questo.
Un ABBRACCIO a Domenico Olivieri sempre presente e disponibile nel documentare i nostri piccoli passi nel mondo del futsal.
Infine un RINGRAZIAMENTO a tutti quelli che ci hanno sostenuto nelle partite in casa, a quelli che ho dimenticato e non ho citato ma che non sono meno importanti, a tutti quelli che hanno creduto nelle nostre capacità e a tutte le squadre del girone di serie C1 pugliese.
Un anno speciale è volato via con voi, spero di ritrovarvi in campo, insieme o come avversari e nella vita.
Giuseppe Cappiello