Pellgrino Sport, vittoria intrasferta per gli allievi

Pellgrino Sport, vittoria intrasferta per gli allievi

Pellegrino SportPartita rinviata, invece, per i giovanissimi

Dopo aver chiuso il 2014 con un roccambolesco 4-4 in casa contro il Fesca Flaminio (tripletta di Hysaj e goal di Colonna), gli allievi della Pellegrino aprono il 2015 con una vittoria, del tutto meritata. A Bitritto, uno dei pochissimi campi agibili (la maggior parte delle partite del girone C è stata sospesa per l’inagibilità del campo causa neve), è andato in scena un vero e proprio scontro salvezza tra le due ultime del campionato. Partita all’inizio molto equilibrata. Il primo squillo arriva dal Levante 2008 che segna, ma il goal viene annullato per carica sul portiere. Passata la paura, il solito Hysaj trova il jolly. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo trova un pregevole rovesciata:palo-goal. Pellegrino in vantaggio. Non passano neanche 60” e Ostuni raddoppia,freddo contro il portiere, bravo a sfruttare un clamoroso regalo della difesa del Levante. La Pellegrino deve ora solo gestire la partita,cosa quasi mai riuscita nelle partite precedenti e che le è costato diversi punti. Nella ripresa il rigorista Colonna trasforma dal dischetto il 3-0. Sembra una partita chiusa. Ma un goal da fuori area dei padroni di casa regala un po’ di pepe al finale di partita. Nel 2’ minuto di recupero arriva anche il 3-2 ma il tempo rimasto al Levante per effettuare una rimonta che sarebbe stata ancora una volta  clamorosa è esiguo e la Pellegrino trova 3 punti fondamentali che valgono “doppio” in quanto consentono di scavalcare lo stesso Levante,ora ultimo in classifica. La squadra altamurana alloggia momentaneamente a 9 punti insieme alla compaesana Avanti Altamura, che però ha una partita in meno, a -2 dalla salvezza, posto occupato dal Fesca Flaminio.
Con la riapertura del campo “Cagnazzi” i giovani giocatori altamurani potranno tornare ad allenarsi finalmente su un campo ad 11 e provare direttamente sul terreno di gioco schemi che dall’ inizio di campionato hanno necessariamente  dovuto applicare su campetti da calcetto. Dunque i presupposti per una “scalata” dal basso della classifica ci potrebbero essere anche alla luce di una maggiore esperienza acquisita direttamente sul campo e a loro spese che dovrebbe evitare di perdere o pareggiare partite, che sembravano già vinte, negli ultimi minuti di gioco. Prossimo impegno,sicuramente il più difficile, in casa della capolista Wonderful Bari.
Non si è giocata, per impraticabilità del campo,  neanche la partita dei giovanissimi Pellegrino- Fesca Flaminio che si doveva disputare domenica 4 gennaio al campo “Cagnazzi” di Altamura. Rinvio a data da destinarsi.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.