Il testa il Modugno allunga sul Bitonto che non va oltre il pari a Gioia
Dopo le scorpacciate di goal delle ultime giornate, cala notevolmente il numero totale delle reti messe a segno nel girone B del campionato di 1^ categoria pugliese. Le 25 reti della 27^ giornata, comunque, pur non rappresentando un record, sono un numero considerevole anche perché suddivise in soli sette incontri. Scende, rispetto al turno precedente, il numero dei pareggi, solo due, uno per 0 a 0, sale quello delle vittorie, sei, quattro delle quali in trasferta.
Con la nostra analisi partiamo, ovviamente dal Real Modugno. La formazione guidata da mister Di Venere travolge il Bitetto per 7 a 1, doppiette di Di Bari e Tamma, e compie un altro passo importante verso la vittoria del campionato. Da sottolineare, inoltre, che la squadra biancoceleste è l’unica, nell’intero panorama regionale, ad essere ancora imbattuta. Alle spalle della squadra biancoceleste, perde terreno il Bitonto che, nel big match di giornata, non va oltre il pari, per 1 a 1, in casa del Real Gioia. Di Ferri, per i padroni di casa e Ricciardi, per li ospiti, le marcature. Inalterata, quindi, la distanza tra le due formazioni con il Bitonto che, se dovesse finire il campionato con questo distacco, accederebbe direttamente al secondo turno dei play-off. A tal proposito, è nata una polemica tra la tifoseria bitontina e il comitato pugliese della FIGC che ha cambiato le regole in corso d’opera. Infatti, stando al comunicato diramato ad inizio stagione, il regolamento prevedeva che, “se il distacco tra la seconda e la terza classificata è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di Play Off non verranno disputati e la società seconda classificata accede direttamente alla fase Nazionale”. Nel nostro caso il Bitonto sarebbe andato direttamente nella graduatoria per eventuali ripescaggi ed è ciò che hanno chiesto i tifosi alla federazione. Staremo a vedere.
Detto delle prime tre posizione, in quarta si conferma il Pezze di Greco che travolge, con un secco 4 a 0, la Nuova Molfetta. Protagonista della partita Francioso, autore di un goal, due assist e un rigore procurato. Conferme anche per Virtus Calcio Putignano e Fortis Murgia, vittoriose, rispettivamente, a Palagiano, per 0 a 1, e a Mottola, per 2 a 3. Alle loro spalle si fa largo il Ginosa che espugna il campo del Giovinazzo, imponendosi per 1 a 2 e scavalca la Nuova Molfetta. Vittoria anche per il Gravina che, vincendo per 0 a 2 contro la Molfetta Sportiva, conquista, con tre giornate di anticipo, la permanenza in 1^ categoria.
In 10^ posizione, ma in piena lotta play-out, c’è il Palagiano che resta inchiodato a quota 27 punti. Alle sue spalle fanno un piccolo passo in avanti Real Sibillano e Omnia Bitonto che, nello scontro salvezza andato in scena al “Città degli Ulivi” si dividono la posta in palio, per l’unico 0 a 0 della giornata. Ultime quattro posizioni invariate, con Molfetta Sportiva, Motolla United, Giovinazzo e Bitetto, tutte sconfitte.
Nel prossimo turno, il big match è quello tra Virtus Putignano e Real Modugno che, in caso di vittoria, sarebbe matematicamente promosso. Starà a guadare il Bitonto atteso da un impegno abbastanza semplice, in casa contro il Palagiano, mentre Real Gioia e Pezze saranno impegnate in trasferta contro Nuova Molfetta e Real Sibillano. Impegno casalingo, invece, per la Fortis Murgia, impegnato contro l’Omnia Bitonto. Completano in quadro le partite Bitetto-Giovinazzo, Ginosa-Molfetta Sportiva e Calcio Gravina-United Mottola.
Domenico Olivieri