Prima Categoria Girone B, i numeri della 29^ giornata


StadioNel penultimo turno arrivano i primi verdetti con il Real Modugno in Promozione e Bitetto in 2^ categoria

Continua la pioggia di goal nel girone B del campionato di 1^ categoria. Ben 34 le reti messe a segno, oltre 4 in media a partita, nella 29^ e penultima giornata della stagione regolare. A fare notizia, però, sono i due pareggi a reti bianche della giornata, un piccolo record per un campionato così prolifico. Sei, invece, le vittorie, due delle quali in trasferta. Arrivano, inoltre, i primi verdetti mentre è ancora il bilico la lotta per il quarto posto e quella per evitare i play-off.
Quest’analisi parte, e non poteva essere altrimenti, dal Real Modugno che, con una giornata di anticipo, può festeggiare la meritata vittoria del campionato. Decisivo il successo, per 3 a 2, sul Gravina con goal di Tamma, doppietta, e Panzarino. Quello della formazione modugnese era una promozione annunciata e, d’altronde, con certi numeri, miglior attacco con 88 reti, e seconda miglior difesa, 21 i goal subiti, il successo era garantito. Alle spalle Della Modugno, troviamo sempre il Bitonto che, già certo della seconda posizione con qualificazione automatica alla finale dei play-off, non è andato oltre il pareggio, per 0 a 0, sul campo del Real Sibillano. In terza posizione, e ormai irraggiungibile, si conferma il Real Gioia che seppellisce sotto una valanga di goal, 8 a 0, il malcapitato Bitetto. Sarà una lotta fino all’ultimo minuto, invece, quella per il 4° posto che vede convolte, a quota 53 punti, la Fortis Murgia, vittoriosa per 4 a 2 in trasferta a Giovinazzo, grazie alla doppietta di Dilerma e ai goal Campanelli e Savoia e il Pezze, fermato, in casa sullo 0 a 0 dalla Virtus Calcio Putignano che, invece, deve dire addio ai sogni di gloria.
Resta inchiodato a quota 39 punti il Ginosa che, dopo aver conquistato la salvezza, ha tirato i remi in barca. Ne ha approfittato il Palagiano che, imponendosi per 4 a 0 sugli jonici, ha, a sua volta, raggiunto la matematica salvezza. Ferma anche la Nuova Molfetta, altra squadra che non aveva più niente da chiedere. Gli adriatici, infatti, ne prendono cinque dall’Omnia Bitonto, che vincendo per 5 a 2, aggancia a quota 28 punti, il Real Sibillano
Tutto da decidere, quindi, in zona play-off con ben quattro squadre, Omnia Bitonto, Real Sibillano, Mottola United e Molfetta Sportiva, racchiuse in due punti. Queste ultime due squadre si scambiano di posizione con quella tarantina che, grazie al successo per 3 a 1 in casa della formazione molfettese, la supera in classifica. Tagliato fuori da ogni discorso di salvezza diretta, il Giovinazzo, ormai condannato ai play-off con il peggior piazzamento. Chiude la classifica il Bitetto che, così, scende in 2^ categoria.
Per finire, un sguardo all’ultima giornata. I campi da tenere d’occhio saranno due, quello di Altamura, dove la Fortis Murgia ospita la Molfetta Sportiva e quello di Bitonto, dove andrà di scena la partita tra i locali e il Pezzo. In chiave play-out, da seguire le partite Mottola United-Omnia Bitonto e Nuova Molfetta-Real Sibillano. Completano il quadro Bitetto-Palagiano, Gravina-Giovinazzo, Putignano-Gioia e Ginosa-Modugno.

Domenico Olivieri


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.