Passo falso della squadra biancorossa, sconfitta in tre set dall’Atletico Pallavolo Noicattaro.
In un percorso di crescita può capitare di cadere, ma quel che conta è la capacità di sapersi rialzare. Capacità di rialzarsi che la Pallavolo Murgia Sport dovrà tirare fuori già nel prossimo turno per risollevarsi e ripartire, imparando dagli errori che hanno portato alla caduta.
Altamura- Noicattaro è la sfida clou della settima giornata di campionato tra due delle squadre più in forma nell’inizio di stagione con 12 punti all’attivo. I padroni di casa si schierano con Luisi in cabina di regia, Tirelli opposto, Cornacchia e Moramarco centrali, Priore ed Incampo martelli e Lacalamita libero. Mister Difino parte con Capurso, Pesce, Settanni, Mangini, Furio, Delfino e Consoli libero.
Il match, come da copione, parte in equilibrio, poi è Noicattaro a provare un primo allungo che costringe mister Cappiello a chiamare time-out sul 10-13. Nel frattempo Loizzo rileva Priore e, dall’altra parte, Santoro prende il posto di Furio. Gli ospiti non rallentano più e portano a casa il primo set 25-18. Nel secondo parziale Santoro resta titolare nel Noicattaro, mentre nel corso del set mister Cappiello sostituirà la diagonale facendo entrare Nuzzi per Luisi e Basile per Tirelli. Il set resta in equilibrio fino alle battute finali quando sono ancora i biancoazzurri a dimostrarsi più cinici ed a vincere il set 25-22. Nel terzo ed ultimo set, in cui rientrerà Priore per Loizzo, Noicattaro prova nuovamente a scappar via sino al 15-11, ma la Murgia Sport è brava a non perdere la calma ed ha riprendere gli avversari sul 20 pari costringendo mister Difino a fermare il gioco, purtroppo però ancora una volta sono i noicattaresi a spuntarla conquistando il set 25-22 e l’intera posta in gioco.
L’Atletico Noicattaro si è dimostrata squadra cinica e organizzata, ha limitato al massimo gli errori ed ha portato alla luce qualche errore di troppo dei padroni di casa, sfruttando anche l’affiatamento di anni di allenamento fianco a fianco. Alla Murgia Sport resta il rammarico di non essersi quasi mai resa pericolosa, ma il coefficiente di difficoltà di questa prova consola i rimpianti.
Nel prossimo turno l’Altamura è chiamata al pronto riscatto in casa del fanalino di coda Fides Triggiano in una gara da vincere a tutti i costi.
PALLAVOLO MURGIA SPORT ALTAMURA – ATLETICO PALLAVOLO NOICATTARO 0-3
(18-25 in 30’, 22-25 in 30’, 22-25 in 32’)
PALLAVOLO MURGIA SPORT ALTAMURA : Incampo (17), Cornacchia (5), Moramarco (4), Priore (4), Tirelli (7), Luisi (1), Lacalamita (L), Nuzzi(2), Loizzo (4), Basile(3). N.e.: Dileo, Maffei, Frizzale (L). All. Cappiello, 2° all. Denora Caporusso. Aces: 1, errori battuta: 7, muri: 5, errori punto: 12.
ATLETICO PALLAVOLO NOICATTARO: Pesce (5), Capurso (4), Settanni (10), Mangini (8), Furio (1), Delfino (15), Consoli(L), Santoro (6), Tagarelli(1). N.e.: Cassano, Maggiore, Rutigliano. All. Difino. Aces: 5, muri: 7, errori battuta: 2, errori punto: 11.