La partita, valida per il girone D, è andata in scena al “D’Angelo” di Altamura
Dopo il debutto di domenica sera con la partita tra Bisceglie e Inter, anche ieri, al “D’Angelo” di Altamura, si è disputata un’altra partita valevole per l’edizione 2013 della “Scirea Cup”. In campo, per il girone D, la rappresentativa regionale della Basilicata, reduce dalla sconfitta per 4 a 0 contro i cechi della Sigma Olomuc, e la New Footbal Academy Bari, superata nella prima partita da croati dell’Osiek per 2 a 0. Per l’ASD Avanti, invece, organizzatrice di questi eventi, c’era da dimenticare il black out che sul finire del primo tempo della partita di domenica ha costretto l’arbitro ad interrompere la partita e a decretare, poi, la vittoria dell’Inter. Fortunatamente tutto è andato per il meglio, mentre il campo ha sorriso alla formazione lucana che si è imposta per 2 a 1, rimontando lo svantaggio iniziale.
A dire il vero non è stata una bellissima partita, nonostante un avvio promettente. Infatti, dopo pochi secondi, Calisi per la New Academy Bari sfiora il vantaggio con un diagonale che si spegne a lato di poco, poi, nonostante un predominio territoriale abbastanza netto, i ragazzi baresi non riesco ad incidere, soprattutto negli ultimi sedici metri, affidandosi, spesso, alle iniziative personali come al 25’ quando ancora Calisi, con un bel tiro dal limite, sfiora il bersaglio grosso.
La prima frazione sembra dover terminare con le porte ancora inviolate ma, proprio allo scadere, Giuseppe Todisco, porta in vantaggio la formazione barese con un tiro da distanza ravvicinata, dopo un errore del portiere lucano che non riesce a bloccare una palla tutto sommato comoda.
Ad inizio ripresa, mister Russo, per la Basilicata, opera due cambi, mandando in campo Bubla e, soprattutto Pietropinto che diventerà il protagonista della partita. La manovra della formazione lucana ne beneficia immediatamente, anche se il primo intervento lo deve compiere Romaniello che, questa volta, si supera respingendo una conclusione di Moscelli.
I lucani ci provano in tutti i modi ma la difesa barese sembra controllare senza troppi affanni. Al 20’, però, arriva il pareggio con i difensori della New Accademy che si fanno sorprendere: cross dalla destra di Sangiacomo che pesca Pietropinto sul secondo palo, controllo, tiro e palla in fondo al sacco. Gli ultimi venti minuti di partita sono i più emozionanti perché, subito dopo il pareggio, i baresi hanno una ghiotta occasione per riportarsi in vantaggio con Todisco D. che, scattato sul filo del fuorigioco, si invola verso la porta avversaria, tenta di superare anche il portiere che, però, con un guizzo riesce a fermarlo. A questo punto sale in cattedra Pietropinto che prima, a tempo quasi scaduto, centra l’incrocio dei pali con un calcio di punizione da posizione defilata, poi, in pieno recupero e, grazie a una buona dose di fortuna, regala la vittoria ai suoi con un tiro che, complice una deviazione di un difensore, si impenna, scavalca Di Fonte, e si infila sotto la traversa. Per la New Academy non ci sono più speranze, anche se Forzati fa in tempo a rimediare il cartellino rosso.
A seguito di questa sconfitta la New Academy è matematicamente eliminata mentre la Basilicata si giocherà la qualificazione nella partita contro la Sigma Olomuc.
Per l’ASD Avanti, invece, continua il grande sforzo organizzativo perché oggi al “D’Angelo” sono in programma due partite. La prima, con inizio alle 18,30, valida per il girone B, metterà di fronte Toritto e Virtus Laterza, la seconda, programmata per le 20,30, vedrà scendere in campo, per il girone A, Melbourne Phoenix e Bisceglie.
FIGC BASILICATA – NEW FOOTBALL ACADEMY BARI 2-1
FIGC BASILICATA: Romaniello, Calandriello, D’Avalo (34′ pt Fiore), Di Biase (1′ st Bubla), Filpi (5′ st Petrocelli), Giannantonio, Libutti, Menta, Pasquariello, Pellegrino (1′ st Pietropinto), Scarcella (5′ st Sangiacomo). A disp.: Gioia, Bogonos, Curci, Vittoria. All.: Russo
NEW FOOTBALL ACADEMY BARI: Di Fonte, Capriati, Di Cillo, Chiarella (24′ st Satalino), Silletti (34′ st Forzati), Morsillo, Mongelli, Cardinale, Calisi, Todisco D. (30′ st Scarpa), Todisco G. (12′ st Selicato). A disp.: Rosito, Giannuzzi, Belviso, Viancini. All.: Musenna
ARBITRO: Gambarrota di Barletta coadiuvato da Filannino e Maggi di Barletta
RETI: 40’ pt Todisco G. (NA), 20′ st Pietropinto (B), 42′ st Pietropinto (B)
AMMONITI: Di Cillo, Cardinale, Capriati (NA), Sangiacomo, Pietropinto (B)
ESPULSI: 43’ st Forzati (NA), per proteste
RECUPERO: 2’ pt, 5’ st
Domenico Olivieri