Scirea Cup, l’Udinese vola in semifinale

Scirea Cup, l’Udinese vola in semifinale

Juventus - Udinese: le squadre prima del fischio inizialeI friulani si aggiudicano la sfida tutta bianconera contro la Juventus

Se lo aggiudica l’Udinese il quarto di finale dell’edizione 2013 della “Scirea Cup! andato in scena allo stadio “D’Angelo” di Altamura. La formazione friulana si è imposta per 3 a 2 sulla Juventus al termine di una partita che solo nella ripresa si è fatta avvincente.
Dopo l’inno nazionale, suonato, per l’occasione, dalla Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri, il direttore di gara, Masciale di Molfetta, da inizio alle ostilità. Dopo un prima fase di studio, con le due squadre che si fronteggiano soprattutto sulla mediana, è Zossi, al 12’, a tentare per primo di spezzare l’equilibrio con una conclusione dalla distanza che, però, non crea particolari problemi al portiere juventino Rossin.
La squadra friulana è sicuramente più propositiva della Juventus che, però, dimostra di essere più cinica tanto da passare in vantaggio alla prima occasione: punizione dal lato corto dell’area udinese, palla scodellata in area da Di Giovanni e conclusione vincente da distanza ravvicinata di Barberis.
Nella ripresa è la Juventus a partire meglio, ma dopo pochi minuti sale in cattedra l’Udinese che si rende pericolosa al 5’ con una punizione dalla tre quarti di Pontisso, bloccata da Rossin e al 7’ con un calcio d’angolo di Borgobello che costringe l’estremo juventino a smanacciare in angolo. Il goal, comunque, è nell’area e arriva al 9’ quando Matic, su lancio lungo proveniente dalla difesa, scatta sul filo del fuorigioco, entra in area e batte Rossin con un perfetto diagonale.
L’Udinese, sulle ali dell’entusiasmo, insiste e al 16’ completa la rimonta grazie a Bortoluzzi che, di testa, su corner dalla destra, svetta nell’area juventina e batte l’incolpevole Rossin. Al 21’, poi, la squadra friulana cala in tris con Pontisso che, dall’altezza del dischetto di rigore, supera nuovamente Rossin. La Juventus non si scoraggia e dopo alcuni attacchi inconcludenti, intorno alla mezz’ora, riesce a riaprire la partita grazie a Di Giovanni che trasforma magistralmente un calcio di punizione dal limite dell’area. L’Udinese, comunque, non si scompone e, così, riesce a portare in porto un vittoria che le dà l’accesso alle simi finali dove affronterà il Partizan, vittorioso contro il Kriens.
Per l’ASD avanti, società organizzatrice degli eventi altamurani di questa edizione del prestigioso trofeo internazionale Under 16, la “Scirea Cup” termina qui anche se gli impegni continuano. Infatti, sabato, sempre sul prato del “D’Angelo” i ragazzi della società altamurana saranno impegnati in un triangolare che vedrà anche la partecipazione di Inter e Juventus.Gli Ultrattivi insieme ai giocatori dell'Udinese
Soddisfazione, infine, anche per l’ASD Ultrattivi che, da qualche settimana, è entrata a far parte della famiglia dell’Udinese Academy e che, quindi, ha festeggiato nel migliore dei modi questa nuova partnership.

JUVENTUS – UDINESE 2-3

JUVENTUS: Rossin, Di Giovanni, Prandoni, Curti, Benedetti (31′ st Giordano), Parodi (24′ st Santomauro), Stocco, (30′ st Lovin), Coppola, Pozzebon, Barberis, Mestre. A disp.: Magno, Tarantini, Giordano, Mollica, Cabella. All.: Angelini

UDINESE: Meret, De Vido, Francescutti (28′ st Di Lenarda), Magnino (15′ st Guerra), Vecchio, Bortoluzzi, Borgobello, Zossi, D’Odorico, Pontisso, Matic. A disp.: Perisan, Miani, Baruzzini, Cavaliere. All.: Daniel

ARBITRO: Masciale di Molfetta coadiuvato da Chiapperino e D’Onofrio di Molfetta

RETI: 35′ pt Barberis (J), 9′ st Matic (U), 16′ st Bortoluzzi (U), 21′ st Pontisso (U), 30′ st Di Giovanni (J)

AMMONITI: Curti (J), Meret (U)

RECUPERO: 1′ pt, 3′ st

Domenico Olivieri


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.