TOP & FLOP a cura della redazione – il punto sul campionato – il pagellone
La regular season di questo campionato di seconda categoria del girone B è giunta al termine, i verdetti sono stati pronunciati. PLAY-OFF: Carbonara-Palo, Conversano-Triggiano; PLAY-OUT: Cisternino-Andria, Sannicandro-Corato.
Classifica finale
Fasano 71
Carbonara 53
Conversano 52
Triggiano 46
Palo 46
Molfetta 45
Laterza 33
Ultrattivi 32
Margherita 29
Cisternino 27
Sannicandro 22
Corato 21
R.B. Andria 18
Castellana 16
TOP
FASANO: un campionato così, da una squadra che conta un passato glorioso, una grande tradizione calcistica e soprattutto un organico di spessore elevato, bisognava aspettarselo. Squadra costruita per vincere e per continuare a farlo, grande merito per la società brindisina che ha raccolto i complimenti da tutti gli addetti ai lavori per un campionato onorato fino alla fine nonostante la vittoria del girone da più di un mese, onore anche ai loro ultras che hanno intonato cori in tutta la Puglia per seguire i loro colori. VOTO: 9.
CARBONARA: secondo posto riacciuffato all’ultima di campionato, posizione che significa giocare sempre in casa le partite dei play off. Il loro campionato ha un che di eccezionale. Cenerentola del torneo, da neo promossa ha fatto un inizio di campionato superlativo con grandi vittorie e quindi risultati, il girone di ritorno sicuramente in salita, il secondo posto perso e leggere difficoltà societarie ma alla fine il secondo posto riacciuffato. In bocca al lupo per i play off. VOTO: 8.5.
CONVERSANO: il calcio migliore, a detta di alcuni, dopo il Fasano, è stato espresso da loro. I conversanesi dopo la pareggite iniziale e buoni risultati, hanno avuto il loro picco nel girone di ritorno con risultati che hanno dell’eccezionale e un’ottima striscia di vittorie consecutive interrotte al Vito Curlo contro il Fasano, sconfitta che è costata la perdita del secondo posto. Nei play off sono ottimi candidati per la vittoria. In bocca al lupo per i play off. VOTO: 8.5.
TRIGGIANO: l’Arcobaleno ha dimostrato di meritare la qualificazioni ai play off. Campionato altalenante per loro, intervallato da grandi e mediocri prestazioni. Organico con ottime individualità che ha espresso un ottimo calcio, potrà fare molto bene. In bocca al lupo per i play off. VOTO: 8.
PALO: organico di tutto rispetto che ha fatto del comunale di Palo uno dei suoi punti di forza, lottando fino alla fine per un posto play off, con meno cali di concentrazione probabilmente la qualificazione sarebbe potuta arrivare in una posizione più favorevole, ma anche i ragazzi della Liberty hanno dimostrato di sapere giocare un ottimo calcio. In bocca al lupo per i play off. VOTO: 7,5.
MOLFETTA: qualificazione mancata all’ultima giornata, i ragazzi della Virtus però potevano anche loro sfiorare l’impresa da neo promossa e centrare i play off sarebbe stato un risultato eccezionale. Stagione anche per loro che ha visto centrare l’obiettivo salvezza ma con l’amaro per i mancati play off. VOTO: 7,5.
LATERZA: le pretese di inizio stagione parlavano di ben altri risultati, la salvezza comunque è arrivata con largo anticipo e meritatamente, i numerosi cambi di allenatore hanno causato indifferenti problemi. VOTO: 7.
ULTRATTIVI: inizio di stagione pessimo, che faceva presagire aria amara, ma così non è stato. Le qualità dell’organico si sono fatte sentire e nel girone di ritorno i punti sono arrivati con grandi prestazioni, consentendo la matematica salvezza, addirittura con largo anticipo. Da evidenziare i risultati conseguiti nella “fossa dei leoni” del Cagnazzi, violato poche volte e arma vincente degli altamurani. VOTO: 7 +.
MARGHERITA: salvezza ampiamente meritata per i ragazzi di mister Belgiovine che anche loro hanno dimostrato sul campo di meritare la permanenza in questa categoria con ottime prestazioni e mettendo in scena un discreto calcio. VOTO: 7-.
FLOP
CISTERNINO: i ragazzi di mister Convertini, purtroppo per loro, si giocheranno la salvezza alla lotteria dei play out. Per i brindisini le buone prestazioni non sono mancate. Il comunale di Cisternino è terra difficile su cui fare punti, ma i punti serve farli anche in trasferta, questo è mancato ai giallorossi. In bocca al lupo per i play out. VOTO: 5.5.
SANNICANDRO: campionato anonimo per i baresi, tranne qualche vittoria non è venuto fuori del potenziale da questa squadra, ma anche per loro la salvezza verrà decretata dai play out. In bocca al lupo per i play out. VOTO: 5.
CORATO: per i coratini a inizio stagione la salvezza sembrava abbordabile, un discreto organico con buone trame di gioco, difficoltà societarie li hanno fatti sprofondare nella morsa dai play out. In bocca al lupo per i play out. VOTO: 5-.
R.B. ANDRIA: un inizio di stagione insufficiente, sembrava essere recuperato da un discreto girone di ritorno che con un paio di innesti nel mercato invernale sembrava poter far risalire gli andriesi. Alcune difficoltà societarie nell’ultima parte di stagione non sono riusciti a far fare punti ai ragazzi della Romania BAT. In bocca al lupo per i play out. VOTO: 5.
CASTELLANA: campionato che non ha avuto molto da dire per i ragazzi della Virtus che vengono retrocessi in terza categoria, dopo un campionato non molto entusiasmante. VOTO: 4.5.
Pugliacalcio24.it