Seconda vittoria per la Puglia


La mascotte del 52° Trofeo delle RegioniPartita ricca di emozioni con in inferiorità numerica nelle battute finali

Al Palazzetto dello Sport di Elmas va in scena la terza giornata del raggruppamento A, lo stesso della Sardegna di mister Petruso, con la sfida tra la Puglia e il Friuli Venezia Giulia di mister Doria.
Primi venti minuti di sostanziale equilibrio, con la Puglia più pericolosa in fase offensiva con Ciliberti, vera spina nel fianco della retroguardia friulana. La Puglia inizia con Monopoli tra i pali, Pestrichella, Riondino, Corriero, Lucà come uomini di movimento. Risponde il Friuli Venezia Giulia con Vascello, Pellegrini, capitan Zanuttini, Mesi e lo sgusciante Buriola.
Parte subito forte il Friuli che sfiora il gol al 2′ con la conclusione di Buriola deviata in angolo con Monopoli in netto ritardo, sugli sviluppi del calcio d’angolo Zanuttini col destro sfiora il palo. La risposta pugliese non si fa attendere, passano trenta secondi e Riondino intercetta la sfera su rimessa laterale ma non trova il gol con la palla che sfiora il palo alla destra di Vascello. Dal 7′ inizia la lunga sfida a distanza tra il miglior giocatore pugliese, Ciliberti, e l’estremo difensore friulano Vascello. La gara si sblocca dopo 10’30 sulla giocata di Corriero, abile a superare due giocatori in dribbling e a sfruttare al meglio la superiorità numerica, palla a Ciliberti che supera Vascello. La Puglia spinge ancora sull’acceleratore alla ricerca del raddoppio ma Vascello e capitan Zanuttini innalzano un muro quasi insuperabile, sino a quando Lucà supera Vascello con un destro preciso che passa tra le gambe dell’estremo difensore friulano. Il doppio vantaggio scuote i ragazzi di mister Doria che sfruttano al meglio un calcio di punizione battuto da Buriola, palla per Zanuttini che non lascia scampo a Monopoli. Allo scadere della prima frazione di gioco Friuli vicino al pari con l’imprendibile Buriola che manda la palla a stamparsi sull’incrocio dei pali a Monopoli battuto.
La ripresa si apre con un altro legno colpito dal Friuli, il destro potente di Cimatoribus fa gridare al gol, ma il risultato rimane invariato. A metà ripresa la Puglia allunga (3-1) con una veloce ripartenza, assist di Ciliberti e gol di Di Modugno. L’orgoglio di Pellegrini e compagni è tutto nella doppietta di Buriola, autore di due gol e un assist. Al 15′ scaglia un destro imparabile su calcio di punizione (Monopoli non è esente da colpe visto che la palla si insacca sul suo palo) e al 17’30 sfrutta al meglio l’assist di Sironi e da pochi passi fissa il risultato sul 3-3. Il Friuli si carica di falli e al 18′ Corriero supera Vascello su tiro libero mandando la palla sotto l’incrocio dei pali, regalando i tre punti alla Puglia. A 1’20 dal termine Di Modugno viene allontanato per doppia ammonizione, il Friuli tenta l’ultimo assalto ma il risultato non cambia.

PUGLIA – FRIULI VENEZIA GIULIA 4-3

PUGLIA: Monopoli, Ciliberti, Lorusso, Simmini, Pestrichella, Di Modugno, Riondino, Corriero, Montemurno, Falcicchio, Lucà, Rigante. Allenatore: Mascolo Saverio
FRIULI VENEZIA GIULIA: Vascello, Pellegrini, Dalla Santa, Zanuttini, Gasich, Cimatoribus, Accatante, Sironi, Mesi, Buriola, Yagofarov. Allenatore: Doria Giovanni
RETI: 10’30″pt Ciliberti (P), 14’pt Lucà (P), 14’30″pt Zanuttini (F), 9’30″st Di Modugno (P), 15′ e 17’30″st Buriola (F), 18’st Corriero (P)ARBITRI: Bizzarro Carlo e Salice Alberto
NOTE: ammoniti 4’st Corriero (P), 6’30″st Ciliberti (P), 10’st Monopoli (P), 13′ Di Modugno (, espulsi: 18’40 st Di Modugno..

http://www.lnd.it/torneodelleregioni/


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.