Altamura in scioltezza contro un Barletta mai rinunciatario
La Libertas Altamura, prima del mese di fuoco, che la vedrà impegnata nei big match a Bari contro l’Adria e a Vieste, partite intervallate dalla sfida d’alta quota di Altamura contro Cerignola, ha sfidato, per la 8^ giornata di campionato, il giovane Barletta. I barlettani orfani di Degni (al quale auguriamo un grosso in bocca al lupo per l’operazione) si sono affidati a Balducci per provare a piegare Altamura. Ma la Nuova Cestistica, durante tutto il match, ha trovato molte difficoltà nel superare in muro avversario erto dai lunghi altamurani e per buona parte della partita la difesa a zona li ha irretiti. Altamura, invece, dovendo fare a meno di Fui, a referto solo per onor di firma, ha chiamato Manicone ad una prova di grande sacrificio. Il n° 6 altamurano, con la sua agilità ha aperto la difesa con le sue penetrazioni e ha fatto segnare ben 16 punti. Oltre a lui buona la prova di Koprivica, autore di 22 punti e 7 rimbalzi e del giovane Castellano che oltre a 6 rimbalzi e una palla recuperata ha messo nel cesto ben 6 punti. Di certo questo test non è uno di quelli proibitivi, però, l’Altamura ha dato sfoggio di una arcigna difesa a zona, una buona circolazione perimetrale di palla e soprattutto una gestione dell’attacco basato sullo scarico sui lunghi; inoltre buono il 57% da 2. L’87-54 finale permette ai biancorossi di conservare il primato insieme al Cerignola.
Laterza parte con Manicone al posto di Fui, rientra Barozzi, mentre conferma Radovic, Koprivica e De Bartolo nello starting five; Degni risponde con Vitobello, Marinacci, Balducci, Signorile e Miolla. Subito dopo la palla a due la partita entra nel vivo con Koprivica che sfrutta un bell’assist di Radovic e Signorile che mette dentro da 3. E’ subito botta e risposta tra le due formazioni, con i locali a sfruttare i lunghi, mentre Barletta si tiene alla larga dal pitturato ed è appesa sin dall’inizio a Balducci. Dopo 5’07”, sul risultato di 9-7, Laterza interrompe il match per dettare gli schemi da utilizzare in attacco. Al rientro è ancora la mano calda di Signorile da oltre l’arco a far male, ma stavolta Manicone risponde per le rime e da il la al primo mini-break, 10-0, dei padroni di casa, favorito da una difesa a zona quasi super, che i barlettani non riescono a scardinare neanche con i tiri da oltre la linea dei 6,75. Al termine dei primi 10 minuti la Bawer è avanti 26-12.
Dopo la pausa il trend non cambia. Barozzi apre le danze e De Bartolo mette la più classica delle triple, dopo una buona circolazione palla che lo libera a tiro. Il parziale aumenta ancora dopo la bomba di Manicone ed una schiacciata di Barozzi, mentre in difesa Altamura non fa passare uno spillo. Il solito Balducci interrompe il digiuno dei suoi dalla lunetta, ma Barletta entra in confusione e in difesa si fa infilare facilmente. Signorile prova a rispondere agli attacchi avversari, ma la reazione produce solo una tripla. Allora, Laterza manda in campo Rainò per De Bartolo. Il giocatore altamurano, passato l’imbarazzo dopo una palla persa, si inventa un assist al bacio per Calia che, dopo il suo ferro, trova pronto Koprivica per il tap-in. L’Altamura continua a martellare grazie ad un 75% da 2 di Barozzi e Koprivica. Si va alla pausa lunga sul 48-21.
Alla ripresa delle ostilità, Miolla apre subito dalla lunetta, ma Calia sfrutta bene i suoi centimetri e mette a referto i suoi primi due punti. Dopo un paio di attacchi nulli d’ambo le parti, Laterza manda dentro De Bartolo, Barozzi e Di Marzio e la partita si rianima, tornando ad essere sotto il controllo dei locali. Dopo poco fa il suo ingresso in campo anche Castellano, che è subito chiamato in causa da un generoso Barozzi, il quale fa trovare il giovane libero sotto canestro, e Castellano non sbaglia. Con il risultato in cassaforte, 58-30, l’Altamura abbassa il ritmo, in difesa regala qualche giro dalla lunetta agli avversari, mentre d’avanti si vede un bel gancio di Di Marzio su assist di Manicone. Da sottolineare anche il grande fair-play di De Bartolo che corregge l’arbitro il quale aveva assegnato una rimessa agli altamurani dopo un suo tocco. La sirena del terzo quarto blocca il risultato delle due squadre sul 68-36.
Gli ultimi dieci minuti di gioco sono una pura formalità. Le difese si allargano e si va spesso a canestro. C’è comunque spazio per un po’ di spettacolo, vedi l’assist da sotto le gambe di Balducci per Rizzi o la consueta bomba di De Bartolo, o ancora lo stop e tiro di Radovic. I ragazzi in campo ci mettono comunque l’anima anche se a volte con un po’ di imprecisione. Il match scivola via e si chiude con il tabellone che recita Altamura 87, Barletta 54
BAWER LIBERTAS ALTAMURA – N. CESTISTICA BARLETTA 87- 54
Parziali: 26-12, 48-21, 68-36, 87-54 (26-12, 22-9, 20-15, 19-18)
BAWER LIBERTAS ALTAMURA: Manicone 16, Koprivica 22, Castellano 6, Di Marzio 8, Calia 2, Fui ne, Barozzi 11, De Bartolo 8, Rainò, Radovic 14, All. Laterza, Vice all. De Bartolo
BAWER LIBERTAS ALTAMURA: Vitobello 9, Marinacci 2, Balducci 22, Signorile 9, Miolla 8, Rizzi 4, Stella, Rizzi G., Di Blasio ne, All. Degni
Il servizio sulla partita a cura di Canale 2
{youtube}16D7nFRaBes|600|450|{/youtube}