Vittoria doveva essere e vittoria è stata per lo Sporting Altamura che, nella prima giornata di ritorno del campionato di Eccellenza pugliese, supera per 1 a 0 l’Hellas Taranto, ultimo in classifica. Di buono, per l’undici altamurano, solo i tre punti arrivati al termine di quella che probabilmente è stata la prestazione peggiore della stagione.
Reduce dalla batosta di Casarano e con Montemurro out per squalifica, i ragazzi guidati da mister Di Maio sembrano ancora frastornati, fatto sta che la partita non decolla. La squadra altamurana sembra confusa e imprecisa, il Taranto, d’altro canto, dimostra di meritare l’ultima piazza. Il risultato, comunque, si sblocca al 16′ quando Quacquarelli, servito sul profondo da Castoro, sfrutta un’indecisione del portiere ospite, Valentino, che esce fuori dall’area e lo supera con un morbido pallonetto. Il goal sembra sbloccare gli altamurani che al 37′ sfiorano il raddoppio con Radicchio che, sempre su assist di Castoro, è fermato da un intervento provvidenziale del capitano jonico De Florio. Due minuti dopo si fanno vedere anche gli ospiti con contropiede di Marzella che servito da De Stratis, chiama in causa Ieszensky.
La ripresa si apre nel peggiore dei modi per lo Sporting con Cavaliere che in pochi minuti rimedia due ammonizioni e conseguente espulsione. Il Taranto non ne approfitta e, nonostante alcune sostituzioni, non riesce a pungere. Stessa cosa per lo Sporting che comunque si fa vedere con una punizione dai venti metri di Frascolla che, poco prima della mezz’ora, fa la barba al palo. Al 30′, però, gli altamurani rischiano grosso quando Danieli Vaz con un tiro dalla distanza abbastanza centrale impegna Ieszensky che con un intervento un po’ goffo devia la palla sulla parte alta della traversa prima di farla sua. Lo Sporting ringrazia la dea bendata e in pieno recupero si rende ancora pericoloso con Selvaggi che, quasi da metà campo, tenta di sorprendere Valentino con la palla che si spegne poco oltre la traversa. Un paio di minuti dopo arriva il triplice fischio finale.
Insomma, lo Sporting conquista una vittoria meritata anche se favorita dalla pochezza degli avversari. I giocatori altamurani sono apparsi stanchi e imprecisi mentre mister Di Maio ha dato l’impressione di non riuscire a leggere nel migliore dei modi la partita, non apportando qui correttivi che avrebbero potuto migliorare la manovra di gioco. In classifica la squadra altamurana recupera un paio di punti rispetto alla quinta posizione occupata dal Molfetta mentre domenica sarà di scena a Castellaneta.
SPORTING ALTAMURA – HELLAS TARANTO 1-0
SPORTING ALTAMURA: Jeszenszky, Armento, Cavaliere, Bucci, Cannito, Dibenedetto, Quacquarelli (43’ st Aloisio), Castoro, Radicchio (26’ st D’Introno), Frascolla, Stefanini (39’ st Selvaggi). A disposizione: Fiore, Rifino, Amodio, Tragni. Allenatore: Di Maio.
HELLAS TARANTO: Valentino, Rossi, Manzella, Recchia (22’ st Recchia), De Florio, Visconti, Zaccaria (40’ st Carbone), Danieli Vaz, Abbrescia, De Stradis (11’ st Caforio), Battista. A disposizione: Bianco, Bello, Marsiglia, Dellivrano. Allenatore: Passariello.
ARBITRO: Rizzello di Casarano, assistenti Mastria e Fusco di Brindisi.
RETI: 17’ pt Quacquarelli (SA).
AMMONITI: Armento, Cavaliere, Bucci, Cannito, Quacquarelli (SA); Visconti (HT).
ESPULSI: 6’ pt Cavaliere (SA), per doppia ammonizione.
RECUPERO: 1’ pt, 6’ st.