Sporting Altamura, vittoria di misura sull’Ascoli Satriano

Sporting Altamura, vittoria di misura sull’Ascoli Satriano

Sporting-AscoliVittoria più difficile del previsto per lo Sporting Altamura che, per la 20^ giornata del campionato di Eccellenza Pugliese, ha ospitato l’Ascoli Satriano. 2 a 1 il risultato finale a favore dei biancorossi che, pur non giocando benissimo, hanno meritato i tre punti, soffrendo solo nei minuti finali quando gli ospiti hanno addirittura sfiorato il pareggio.
Reduce dalla sconfitta di Castellaneta e con Montemurro e Quacquarelli out, rispettivamente per squalifica e infortunio, mister Di Maio si affida ad un inedito schieramento a due punte con D’Introno che ritorna titolare dopo parecchio tempo e va ad affiancare Radicchio. Stefanini, quindi, si va ad allineare a centro campo, insieme a Castoro, Frascolla e Bucci. In difesa solito schieramento a quattro con Armento, Cannito, Dibenedetto e Cavaliere, tra i pali Jeszenszky, confermato anche dopo l’opaca prestazione di sette giorni fa.
Nonostante una netta predominanza territoriale, lo Sporting Altamura stenta a decollare, poi al 21’ due occasioni tutte in un colpo: Nella prima Bucci, dopo una triangolazione con D’Introno, entra in area per poi calciare abbastanza centralmente, più clamorosa la seconda con Radicchio che, su cross dalla destra di D’Introno, costringe il portiere ospite Liocco ad un difficile intervento. La replica dell’Ascoli arriva intorno alla mezz’ora con Doumbia, tra i migliori dei suoi, che, dopo una bella sgroppata sulla sinistra, lascia partire un diagonale che, però, si spegne, se pur di poco sul fondo.
Lo Sporting Altamura fiuta il pericolo e si rilancia immediatamente in attacco anche se, a parte un paio di tentativi abbastanza velleitari di Castoro, tiro centrale dai venti metri, e di Stefanini, palla che sfiora l’incrocio dei pali, non riesce a pungere. Nel recupero della prima frazione, infine, primo episodio da moviola della partita: Radicchio si invola sulla fascia destra, entra in area e, con un tocco preciso, supera Liocco, un difensore ospite, però, in scivolata riesce ad allontanare la sfera che, comunque, aveva superato abbondantemente la linea di porta. L’assistente dell’arbitro non se ne avvede è cosi si va al riposo con il risultato ancora fermo sullo 0 a 0.
La ripresa si apre con la squadra altamurana subito in avanti e, infatti, all’11, arriva il meritato vantaggio: rimessa laterale in zona d’attacco, cross dalla sinistra di Frascolla che, dopo aver scavalcato tutti, giunge dalle parti di Armento che, dal limite dell’area, lascia partire un esterno destro che si infila nell’angolo basso alla sinistra di Liocco. Lo Sporting Altamura insiste e al 25’ raddoppia con D’Introno che, servito in profondità, resiste al ritorno di un difensore e dal limite dell’area piccola e con la complicità della traversa riesce a superare l’estremo ospiti.
Partita chiusa? Neanche per soglio. I giocatori altamurani allentano la prese e al 34’ l’Ascoli Satriano accorcia le distanze con Capone che, dopo un disimpegno errato di Cannito, dal limite dell’area supera un incerto Jeszenszky. La squadra altamurana, comunque, ha l’opportunità di allungare nuovamente un minuto più tardi ma la punizione calciata da venticinque metri da Dibenedetto trova la prodigiosa risposta di Liocco. Gli ospiti ringraziano il proprio portiere e con la forza della disperazione tentano il forcing finale. La retroguardia altamurana fa buona guardia anche se, in pieno recupero, l’Ascoli va in rete al termine di una mischia in area: il direttore di gara ravvede un fallo in attacco e, tra le proteste dei giocatori gialloblu, annulla la marcatura, decretando, di fatto la fine delle ostilità.
Grazie a questa vittoria e alla contemporanea sconfitta del Molfetta a Francavilla, lo Sporting Altamura si riappropria della quinta posizione, l’ultima che garantisce la qualificazione ai play-off. Per la squadra allenata da mister Di Maio, davvero una bella notizia, soprattutto in un periodo di appannamento come quello che da qualche settimana sta affrontando.
Domenica prossima, impegno abbastanza difficile in trasferta a Novoli. All’andata la spuntarono i biancorossi per 3 a 0.

SPORTING ALTAMURA – ASCOLI SATRIANO 2-1

SPORTING ALTAMURA: Jeszenszky, Armento, Cavaliere (3’ st Tragni), Bucci, Cannito, Dibenedetto, D’Introno (36’ st Aloisio), Castoro, Radicchio (47’ st Selvaggio), Frascolla, Stefanini. A disposizione: Goffredo, Amodio, Rifino, Colonna. Allenatore: Di Maio.
ASCOLI SATRIANO: Liocco, Lonigro, Dell’Oglio, De Stasio, Crescente, Bruno, Balletta, Marracino, Rizzi (20’ st Capone), Mazzilli (37’ st Ceglia), Doumbia. A disposizione: De Biase, Marino, Cicolella, Di Gregorio. Allenatore: Zito.
ARBITRO: Rampino di Lecce, assistenti Giudetti di Taranto e Gambarotta di Barletta.
RETI: 11’ pt Armento (SA), 24’ st D’Introno (SA), 34’ st Capone (AS).
AMMONITI: Bucci, Dibenedetto (SA); Crescente (AS).
RECUPERO: 2’ pt, 5’ st.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.