Team Altamura, arriva il Molfetta

Team Altamura, arriva il Molfetta

TeamAllenamento
Il Team Altamura impegnato in allenamento

Sfida incertissima quella che domani pomeriggio allo stadio comunale di Toritto vedrà una contro l’altra due delle squadre date per favorite per la vittoria del campionato di Eccellenza, ma che, per certi versi, hanno deluso le attese: Team Altamura e Molfetta Sportiva.
Il tecnico altamurano Columbo, per questa delicatissima sfida, non potrà contare, ancora una volta, sulla squadra al completo a causa delle tante espulsioni rimediate dai giocatori altamurani in questo inizio di campionato. Per questo motivo mancheranno Moscelli e Logrieco mentre tornerà, dopo due giornate di stop, Di Rito che andrà a comporre una coppia d’attacco da sogno con Lacarra, alla ricerca del primo centro stagionale. Non sarà della partita anche il difensore centrale Cannito che ha rimediato la rottura sub-totale della fascia plantare. Per lui si parla di un mese di stop.
A parlarci di questo difficile inizio di stagione è l’addetto stampa del Team Altamurana, Giuseppe Lucariello, raggiunto dai nostri microfoni: “La squadra è sulla strada della ripresa, sta riacquistando fiducia nei propri mezzi e sta macinando anche gioco. Il tecnico non hai mai avuto la formazione al completo a causa delle numerose espulsioni rimediate e questo ci sta penalizzando. Un altro aspetto da evidenziare è che non abbiamo ancora mai giocato al D’Angelo di Altamura e ogni domenica siamo costretti a giocare fuori paese, questo sicuramente non aiuta. Giocatori, staff e dirigenza, comunque, sono sereni e sicuri dei propri mezzi. Domenica sarà un bel test probante contro una delle squadre più attrezzate del campionato come il Molfetta, sarà una partita combattuta sino all’ultimo minuto. Nonostante i molfettesi non hanno ancora rimpiazzato Fumai esonerato settimana scorsa, verranno con il coltello fra i denti e sicuramente troveranno un Altamura altrettanto affamata”.
La Molfetta Sportiva arriva a questa partita senza particolari problemi di formazione. Gli adriatici condividono con i murgiani un percorso abbastanza simile fatto di qualche battuta d’arresto inaspettata e il cambio del tecnico con il quale si era iniziata la stagione, in questo caso Fumai. La cosa strana, invece, è che il vulcanico “patron” Lanza non abbia ancora scelto il suo sostituto, decidendo in prima persona la formazione da mandare in campo. Non è certo una novità per i molfettesi ma questa decisione non è andata giù agli altri dirigenti, primo fra tutti Saverio Bufi. Queste le sue dichiarazioni rilasciate alla Gazzetta del Mezzogiorno: “Ho deciso di restare nell’organigramma dirigenziale perché il presidente Mauro Lanza cambi rotta. Qualche giorno fa gli ho detto: voglio essere il tuo migliore amico perché l’estate scorsa io e Paolo De Gennaro, Ennio Cormio, Vito Fumai e Giovanni Di Benedetto abbiamo deciso di essere al tuo fianco. Ma posso diventare il tuo peggior nemico”. Il dirigente molfettese ha concluso con un invito: “Ho la tifoseria dalla mia parte. Chiedo a loro, che sono la passione sportiva di prendere una posizione per indurre la presidenza a correggere certi comportamenti o a trarne le estreme conseguenze. Ma mi rivolgo anche all’amministrazione comunale. Ci metto la faccia io, vorrei che lo facessero anche altri”.
Insomma, per la Molfetta Sportiva non proprio una vigilia di partita serena, anche se la squadra potrebbe non risentirne come già successo domenica scorsa con la vittoria sul Trani.
Arbitrerà la contesa Daddato di Barletta, assistito da Tomasi di Taranto e Gasparre di Bari.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.