
Forse la delusione per l’eliminazione dai play off nazionali di Eccellenza era così grande che, la dirigenza ha impiegato più tempo del previsto per digerirla. Ad un iniziale scetticismo da parte di addetti ai lavori e tifosi, forse perché le altre squadre iniziavano a prender forma, è seguito un crescente entusiasmo. Cosa è cambiato in così poco tempo? Probabilmente niente perché, come tutti di auspicavano, la dirigenza altamurana ha lavorato sotto traccia, ingaggiando un nuovo allenatore e mettendo a segno alcuni colpi di mercato. Il tutto è stato annunciato venerdì scorso durante un incontro pubblico tenutosi in Piazza Duomo, alla presenza di numerosi sostenitori.
Per farla breve, i dirigenti altamurani, per bocca del patron Vincenzo Di Palo, hanno confermato le indiscrezioni trapelate all’indomani della sconfitta contro il Real Metapontino: il Team Altamura presenterà domanda di ripescaggio in serie D e, a tal proposito, è già pronto il versamento di 150 mila euro da inviare alla Lega Nazionale Dilettanti. A guidare la squadra, comunque vada la domanda di ripescaggio, sarà Gennaro Di Maio, casertano di nascita ma altamurano di adozione, a lui si deve il ritorno dell’Altamura, all’epoca targata Sporting, nel massimo campionato regionale, che nella scorsa stagione ha condotto l’ Fbc Gravina alla serie D. Insieme a lui, approda in biancorosso tutto il suo staff, e alcuni giocatori, primo tra tutti, il centrale di difesa, Nicola Dibenedetto, altamurano doc e bandiera del calcio locale, ma che non si era lasciato molto bene con l’ambiente biancorosso, il centrocampista Daniele Fiorentino, anch’egli cavallo di ritorno, avendo vestito la maglia altamurana non più di un paio di stagioni fa, così come l’altro centrocampista Giampiero Montemurro. Il quarto neo acquisto proveniente dall’ Fbc Gravina è l’attaccante Luigi Rana, capocannoniere del team gialloblù nella passata stagione con 20 gol. L’attaccante barese, che in passato ha vestito anche la casacca del Bari, farà coppia con un altro puntero di categoria, Umberto Del Core, che fa parte del gruppo confermato rispetto alla scorsa stagione insieme a capitan Salvatore Cannito, Angelo Logrieco, Sebastian Di Senso, Pablo Lede, Luigi Natale e Donato Lenoci. In entrata da segnalare anche il ritorno dell’esterno under Angelo Tragni e del roccioso difensore Giovanni Montrone, già visto ad Altamura fino allo scorso dicembre, poi trasferitosi a Barletta.
Un’ultima novità, infine, riguarda lo staff dirigenziale: da questa stagione entra a far parte del gruppo altamurano, Nicola Caldarola che coordinerà il settore giovanile, altra novità per il Team Altamura.
In ogni caso, qualunque sarà la categoria, la società altamurana sembra aver allestito un’ottima squadra soprattutto per l’Eccellenza. Per la serie D, obbiettiva ente, serve qualche altro rinforzo e uno stadio che rispecchi le norme imposte dalla Lega. A proposito di quest’ultimo punto, il sindaco altamurano, Giacinto Forte, non ha lesinato le solite promesse. Questa volta alla parole devono necessariamente seguire i fatti o il progetto del Team Altamura sarà seriamente compromesso.