
Ore 08:00: mattinata tranquilla con un po di pioggia. Abbiamo tifato Puglia nelle altre discipline, dal triathlon (nuoto,bici,corsa) alla pallapugno, dall’hockey su prato al rugby. Le strutture qui sono straordinarie.
Ore 12.00: leggero pranzo pre gara. Pasta, pollo bianco e qualche patata.
Ore 13.00: partenza verso il campo gara. È qui che i volti dei ragazzi hanno iniziato a cambiare espressione. Sale l’ansia.
Ore 14.20: inizia la fase di riscaldamento. Accanto a noi si scoprono le carte. I cognomi e nomi di tanti ragazzi spiati nelle settimane precedenti per calcolare una mezza classifica diventano ragazzi in carne e ossa. E ti rendi conto che in queste categorie le differenze auxologiche sono tante.
Ore 14.45: nel frattempo le tribune si popolano e il nostro striscione viene installato, anche a far pressione alle altre squadre. Altamura c’è.
Ore 15:30: Iniziano le gare con un po’ di ritardo. I primi a scendere in pista sono i ragazzi dei 60 mt piani. Subito bene con Didonna che ferma il crono a 8.4, suo nuovo PB, Tragni 8.8, Baldini 9.5. Nel lungo Marroccoli PB con 4,60 mt, Pepe 4,29. Pepe si ripete con uno straordinario 46 mt sul lancio del vortex (simile al giavellotto). Meno bene del previsto Marroccoli che stecca la gara lanciando soli 31 mt. Nel peso bene Baldini con 9 mt di lancio. Non bene Didonna e Tragni. I primi trittici di gare non danno buoni riscontri. Chiudono le loro fatiche anche Marroccoli e Pepe con i 600mt. Alla fine Pepe (classe 2003) chiudo con un ottimo 1700 punti. Comunque iniziamo a capire che gli altri non scherzano. Bene le fiamme gialle Roma (Lazio) e il veneto.Ore 18:30: Inspiegabilmente parte con un’ora di ritardo anche la gara di Lorusso. Si parte con l’alto. Dopo le prime misure facili, bisogna arrivare a 1,49 con molti errori, anche a causa di una pedana leggermente umida e scivolosa. La misura di 1,52 non viene fatta di pochissimo. Quindi arriva il capolavoro. Nei 60hs Davide parte in terza batteria e ferma il crono a 9.1, pari a 872 punti, il punteggio più alto in tutte le gare. Ci fan ben sperare, ma il peso , suo tallone d’Achille, ci regala solo 10,72 cm che gli fa perdere qualche punto rispetto agli altri. Alla fine è quarto individuale con 2184 punti.Ore 21.30: finite le gare e visto l’orario, le classifiche e le premiazioni verranno stilate domani mattina (oggi, n.d.r.). Da una nostra previsione dovremmo attestarci tra la 5^ e la 6^ posizione dietro le grandi regioni del nord. Aspettiamo domani.
Ore 22.30: per oggi abbiamo finito. Siamo stanchi, ma davvero soddisfatti. Abbiamo una grande squadra e siamo in lotta con le migliori regioni e che squadre di atletica. Senza una pista, già essere qui era un successo, ma stabilire la migliore prestazioni tra tutte le gare in programma con Davide Lorusso, è in un risultato insperato. Il Lazio, la Lombardia, il Veneto, squadre a vocazione militare come le Fiamme Gialle, squadre in lizza per gli scudetti come Enterprise, 100 Torri Pavia. Abbiamo lottato con tutti, con Francesco Pepe ( classe 2003) a fronteggiare armadi di ragazzi, con Stefano Didonna e Donato Marroccoli a consacrare la loro crescita atletica, con Vito Tragni e Antonio Baldini ancora acerbi perché arrivati da poco. Siamo un grande team, soprattutto quando i tecnici delle squadre blasonate ti avvicinano e ti stringono la mano. Ecco tutto ciò, consapevoli che questi ragazzi meritano una struttura. Adesso! Buonanotte.