“Trofeo delle Regioni”, primo bilancio per la Puglia


La spedizione pugliese al completoDalla Sardegna, notizie sulla selezione guidata dal tecnico altamurano Saverio Mascolo

Oggi, con la terza partita del Girone A del torneo riservato alle selezioni di Calcio a 5, per la formazione allenata dal tecnico altamurano, Saverio Mascolo, si è chiusa la prima parte della 52° edizione del “Trofeo delle Regioni”. La squadra pugliese, della quale fanno parte anche tre giocatori altamurani, Lucio Muntemurno, Vito Pestrichella e Giuseppe Falcicchio, infatti, domani è attesa da un giorno di riposo, poi mercoledì quarta e ultima partita di qualificazione che, molto probabilmente, sarà decisiva per la qualificazione.
L’avventura della selezione pugliese è iniziata domenica con una sconfitta contro i padroni di casa della Sardegna che si sono imposti per 7 a 3. Decisive, per gli isolani, le prestazioni di Nonnis e Paderi che hanno siglato entrambi una doppietta. Partita, comunque, in bilico per tutta la prima frazione chiusa con il parziale di 2 a 2. Nella ripresa i sardi hanno preso in mano il pallino del gioco, prendendo il largo. Di Riondino, doppietta e Lorusso le marcature dei nostri portacolori.
La squadra pugliese si è prontamente rifatta nella seconda giornata quando ha superato l’Abruzzo con un rotondo 3 a 0. I ragazzi di Mascolo hanno chiuso la pratica nel primo tempo rilanciandosi in classifica e mortificando le speranze di qualificazione degli abruzzesi. Grande protagonista della partita il bomber altamurano Vito Pestrichella, a segno con una doppietta mentre l’altro goal è stato messo a segno da Riondino, capocannoniere della squadra con tre goal. Da registrare, per i pugliesi, un deciso cambio di mentalità rispetto alla prima partita e un cambio a livello tattico, il pressing alto che ha dato i suoi risultati.
La terza partita ha visto i pugliesi affrontare e sconfiggere, con il risultato di 4 a 3, il Friuli Venezia Giulia. Gran bella partita quella andata in scena al Palazzetto dello Sport di Elmas. I ragazzi di Mascolo hanno tenuto un margine di sicurezza fino a tre minuti dalla fine quando sono stati ripresi dagli avversari, poi è successo di tutto. Corriero su tiro libero ha riportato i suoi avanti, Di Modugno si è fatto espellere ma i friulani non sono riusciti a riportate in equilibrio la gara pur con un uomo in più. Prestazione corale, quindi, per la squadra pugliese che ha mandato in rete quattro marcatori diversi, Ciliberti, Lucà, Di Modugno e Corriero.
In classifica comanda la Sardegna con sei punti, gli stessi della Puglia che, però, ha disputato una partita in più. Segue l’Abruzzo con quattro punti e il Friuli Venezia Giulia con uno. Chiude il CPA Bolzano ancora fermo al palo. Con questa classifica, la Puglia, per arrivare prima e quindi qualificarsi per le semifinali, deve sperare nella vittoria dell’Abruzzo sulla Sardegna, ma non basta: nell’ultima giornata la squadra guidata da mister Mascolo deve vincere contro il CPA Bolzano e sperare che la Sardegna non vinca contro il Friuli Venezia Giulia. Qualificazione, quindi, abbastanza improbabile, ma non impossibile.

Girone A

1^ Giornata
Friuli Venezia Giulia-Abruzzo 1-1
Puglia-Sardegna 3-7

2^ Giornata
Sardegna-CPA Bolzano 3-0
Abruzzo-Puglia 0-3

3^ Giornata
Puglia-Friuli Venezia Giulia 4-3
CPA Bolzano-Abruzzo 3-13

Classifica
Sardegna 6 (2 partite)
Puglia 6 (3 partite)
Abruzzo 4 (3 partite)
Friuli Venezia Giulia 1 (2 partite)
CPA Bolzano 0 (2 partite)

Domenico Olivieri


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.