Ultrattivi, intervista a Giuseppe Clemente

Ultrattivi, intervista a Giuseppe Clemente

GiuseppeClemente600x450
Gisueppe Clemente impegnato sul campo

Continua il nostro viaggio alla scoperta delle realtà sportive altamurane. Nella puntata inaugurale di questo nostro spazio vi abbiamo proposto una video intervista con Saverio Mascolo, allenatore del Città di Altamura C5. Questa settimana, invece, è la volta degli Ultrattivi che si apprestano a disputare, per la seconda stagione consecutiva, il campionato di 1^ Categoria di calcio.
A parlarci dell’evoluzione di un progetto che ha pochi eguali in Italia e forse nel mondo, è il direttore generale della dinamica società altamurana, Giuseppe Clemente, al quale abbiamo rivolto le nostre domande.
Giuseppe, innanzitutto ben ritornato su altamurasport.it.

Grazie per l’invito”.
Allora, Giuseppe, in che maniera vi state preparando alla nuova stagione?

La stagione 2015-2016 partirà ufficialmente il 27 settembre con la gara di Coppa Puglia mentre sette giorni dopo ci sarà la prima gara del campionato. Per il secondo anno consecutivo disputeremo il torneo regionale di Prima Categoria. Sono già partite il 1 settembre le attività del nostro settore giovanile che nei mesi scorsi ha ricevuto dalla FIGC l’importante riconoscimento di “Scuola Calcio Qualificata”, concesso a poche realtà su scala nazionale alla luce di elevati standard qualitativi ed organizzativi. Inoltre pochi giorni fa siamo stati ufficialmente ammessi al campionato Giovanissimi Regionale (riservato ai nati nel 2001-2002): oltre a noi solo un’altra squadra altamurana prenderà parte a questo prestigioso torneo”.
Quali novità presenta la vostra prima squadra?

Partiamo dal nostro primo punto fermo, il mister Gianluigi Colonna. Il progetto Ultrattivi non può prescindere da idee, lavoro e passione di Gianluigi, del suo vice Francesco Carlucci e da tutto lo staff tecnico. Abbiamo dapprima lavorato sulle conferme, una quindicina circa, lasciando invariata l’ossatura della passata stagione. Dopo di ciò abbiamo inserito in organico elementi che potessero alzare il livello qualitativo del gruppo, cercando atleti con precise caratteristiche. Dallo Sporting Matera, fresco di salto in Eccellenza lucana, è arrivato il playmaker 31enne Domenico Graziadei, gravinese. Da Gravina arrivano anche Giuseppe Digennaro, esterno mancino lo scorso anno a Spinazzola, e Silvio Casareale, centrocampista classe 1997 ex Fbc Gravina. Sarà dei nostri anche Aldo Rifino, mediano classe 1995, con alle spalle importanti esperienze in Promozione con lo Sporting Altamura. Per la difesa la Fortis Altamura ci ha girato in prestito l’under mancino Daniele Casalino mentre dalla juniores dello Sporting Altamura arriva il centrale albanese classe ’95 Mariglen Balla. In avanti arriva Giuseppe Stazione, lo scorso anno fra i protagonisti nel Cassano e, notizia di ieri, il materano Antonio Nasca, Nei prossimi giorni, prima dell’esordio in Coppa Puglia con l’Atletico Acquaviva del 27 p.v. potrebbe legarsi a noi un portiere”.
Qual è la tua valutazione sul girone A nel quale siete stati inseriti?

Intanto siamo soddisfatti in quanto abbiamo evitato l’unico girone a 17 squadre che ci avrebbe costretti ad un mese in più di campionato, come nella passata stagione. Fra le 16 squadre che compongono il girone A di Prima Categoria spiccano sicuramente la corazzata Omnia Bitonto, il Terlizzi ed il Corato, due nobili decadute in cerca di riscatto. Per il resto sulla carta ci sono molte buone squadre, alcune da noi già affrontate in passato, e tante possibili sorprese. Ultrattivi come sempre non fa proclami! Posso solo dire che disponiamo di un ottimo organico che con entusiasmo e spirito di sacrificio sta lavorando molto bene in questa fase precampionato: sono convinto che ci divertiremo!”
Una delle novità per il settore giovanile è il progetto Academy Fc Bari 1908.

Esatto, da quest’anno Ultrattivi è entrata a far parte della famiglia Fc Bari 1908. Il progetto Academy è un progetto prettamente tecnico e formativo che ci vedrà impegnati mensilmente in incontri formativi rivolti a tecnici e dirigenti della nostra società. Parallelamente Fc Bari 1908 con i suoi tecnici presidierà il territorio fornendo importanti input relativi alla preparazione dei ragazzi di ogni età. In ultimo, come già accaduto nella passata stagione, attraverso l’organizzazione di tornei fra tutte le affiliate, lo scouting della società barese valuterà ogni singolo tesserato ed i migliori potranno entrare a far parte del settore giovanile della Fc Bari 1908. Siamo molto soddisfatti dei primi raduni effettuati a Bari e riteniamo che il percorso intrapreso con la società del presidente Paparesta alla lunga innalzerà la qualità del nostro lavoro”.
A differenza dello scorso anno, in questa stagione avete a disposizione il “Cagnazzi” sin dal primo giorno di preparazione. Cosa ti senti di dire alla nuova Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giacinto Forte?

Quest’anno abbiamo iniziato il nostro lavoro in condizioni di normalità. Nella passata stagione ci ha penalizzato tantissimo, sia in termini economici che di risultati sportivi, l’assenza del “Cagnazzi” sino a gennaio per via della ristrutturazione agli spogliatoi. Devo dire che, almeno in questi primi mesi, il dialogo con la nuova Amministrazione per il tramite dell’assessore Saverio Mascolo è stato molto intenso e positivo. Ci auguriamo che tutte le indicazioni richieste e concesse al Governo cittadino portino in tempi brevi ad interventi migliorativi sulle strutture sportive. Dal canto nostro continuiamo a dire che una città di 70 mila abitanti nella quale tanti sono gli sportivi e le associazioni, è necessario implementare la dotazione di strutture, portando anche a compimento il processo di rinnovamento di quelle esistenti. Per quanto attiene il “Cagnazzi”, il progetto per il manto sintetico inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche è di fondamentale importanza: rispetto ad altre città siamo ancora indietro di trent’anni!”
Giuseppe, l’intervista si conclude qua. Noi di altamurasport auguriamo a te alla tua società di continuare il processo di crescita iniziato qualche stagione fa.

Grazie. È sempre un piacere rispondere alle vostre domande”.
Con i ringraziamenti di Giuseppe Clemente si conclude questo secondo appuntamento alla scoperta delle realtà sportive. Noi vi diamo appuntamento alle prossime settimane, mentre per conoscere ancora meglio le attività degli Ultrattivi, l’appuntamento è per sabato 26 settembre, alle ore 18,00, per l’edizione 2015 della “Ultrattivi Day” che quest’anno si svolgerà nella splendida cornice del Teatro Mercadante.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.